|
La metodologia osservativa al nido
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
|
Dinamiche generazionali e nuovi cicli di vita familiare. La famiglia lunga del giovane adulto: invecchiare come figli.
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
|
La telefonia mobile
|
Università degli Studi della Calabria
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
|
La comunicazione e l'educazione a scuola: analisi e proposte
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
|
Una nuova frontiera delle organizzazioni: il capitale intellettuale
|
Università degli Studi di Salerno
|
-
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
|
|
|
Diritti umani e multiculturalità nel villaggio globale
|
Università degli Studi di Cagliari
|
-
|
Scienze della Formazione
|
2001-02 |
|
Memoria: un'indagine conoscitiva
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2005-06 |
|
Oltre il viola. La psicosintesi, strumento pedagogico del nostro tempo
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2003-04 |
|
La relazione tra infermiere e persona malata: il nodo strategico della professione
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
|
Il concetto di ''persona'' tra teoria e prassi educative
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
|
Parole concave per accogliere rinnovati orizzonti di senso. Il valore della parola nell'esperienza rieducativa del carcere.
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e Cremona
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
|
La validazione del Test di Attitudine Imprenditoriale (T.A.I.) attraverso un campione di imprenditori
|
Università degli Studi di Verona
|
-
|
Scienze della Formazione
|
2004-05 |
|
Professione riabilitatore equestre
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2000-01 |
|
La formazione nelle Banche di Credito Cooperativo-Casse Rurali
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
|
Perché alcuni bambini non imparano a scrivere? Il disturbo specifico della scrittura: disgrafia e disortografia
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
Dimensioni psicologiche nel mobbing
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2004-05 |
|
I luoghi narrativi della trilogia bunuelliana
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2000-01 |
|
Il lavoro femminile e la tutela giuridica delle lavoratrici madri
|
Università degli Studi di Catania
|
-
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
|
The sense of the voluntary service
|
Università degli Studi di Bari
|
-
|
Scienze della Formazione
|
2004-05 |
|
La percezione della diversità etnica
|
Università degli Studi di Lecce
|
-
|
Scienze della Formazione
|
2004-05 |