| La traduzione medica e le sue sfide: ernia iatale e reflusso gastro-esofageo | Libera Università degli Studi San Pio V di Roma | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2010-11 | 
                
                    | Dante Alighieri e il Profeta Maometto: due mondi lontani, due credo diversi, un solo viaggio | Università degli Studi di Reggio Calabria | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori | 2009-10 | 
                
                    | Proposta di traduzione per il doppiaggio di un episodio della serie tv spagnola "Aquí no hay quien viva" | Università degli Studi di Macerata | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lettere e Filosofia | 2010-11 | 
                
                    | La comunicazione globale: il ruolo della traduzione nelle campagne pubblicitarie internazionali | Università degli Studi di Bologna | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori | 2010-11 | 
                
                    | Quando la traduzione incontra il bambino: analisi e proposta di traduzione di "Djadja Fjodor, pjos i kot" di Eduard Uspenskij | Università degli Studi di Bologna | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori | 2010-11 | 
                
                        |  | 
                
                    | Viaggio nel mondo Disney - percorso di traduzione fumettistica | - | Scienze mediche | - | 2010-11 | 
                
                    | La sopratitolazione di un'opera lirica: caratteristiche e differenze con la sottotitolazione di prodotti filmici | Università degli Studi di Macerata | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lettere e Filosofia | 2009-10 | 
                
                    | Il mondo da tradurre - Vita e professione di traduttori e interpreti | Università degli Studi di Bari | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lingue e Letterature Straniere | 2006-07 | 
                
                    | Il ruolo della cultura nella traduzione | - | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori | 2006-07 | 
                
                    | L'interpretazione di conferenza nelle organizzazioni internazionali | Università degli Studi di Bologna | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori | 2000-01 | 
                
                    | Nuovi orizzonti e nuove frontiere per l'interprete e il traduttore nel trattamento automatico del linguaggio - La figura del resocontista | - | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori | 2008-09 | 
                
                    | Analisi linguistica della traduzione dall'italiano al francese del romanzo ''Una vita violenta'' di Pier Paolo Pasolini | Libera Università degli Studi San Pio V di Roma | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lingue e Letterature Straniere | 2004-05 | 
                
                    | Teoria e pratica della traduzione: la filiazione e le sentenze del ''Journal del tribunaux'' | Università degli Studi di Bologna | Scienze giuridiche | Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori | 1999-00 | 
                
                    | Fotovoltaico: energia dal sole | - | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori | 2007-08 | 
                
                    | La formazione linguistica dei manager italiani in Irlanda in riferimento al lifelong learning | Università degli Studi di Trieste | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori | 2005-06 | 
                
                    | Il linguaggio femminile: una questione delicata - La linguistica alle prese con il locutore-donna | - | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | - | 2002-03 | 
                
                    | Il processo di standardizzazione del croato | Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lingue e Letterature Straniere | 2005-06 | 
                
                    | I Simpson, la traduzione di un fenomeno culturale | - | - | - | 2005-06 | 
                
                    | L'interpretazione simultanea verso la lingua straniera: traduzione di un discorso dall'italiano verso lo spagnolo | Università degli Studi di Trieste | - | Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori | 2004-05 | 
                
                    | Il copione perduto: dalla traduzione all'adattamento per il doppiaggio. ''Corvi e passeri'' (Zheng Junli, 1949) | Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia | - | Lingue e Letterature Straniere Moderne | 2004-05 |