Il sogno e il perturbante in "Cent'anni di solitudine" di Gabriel Garcia Marquez
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Analisi di un esordio: De Niro davanti alla cinepresa di De Palma e Scorsese
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
La sindrome da deficit d'attenzione e iperattività: il caso Bologna
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Entrare nell'immaginario della marca: il valore dell'esperienza e l'emozione della polisensorialità
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
L'impetizione come forma di relazione nell'organizzazione del lavoro
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
|
La Dichiarazione Congiunta tra cattolici e luterani sulla dottrina della giustificazione: una riflessione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Black Lamb Ate Grey Falcon: La visione filo-serba di Rebecca West
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
La letteratura della migrazione in Francia: Calixthe Beyala
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Gibellina. Estetiche e culture della ricostruzione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
Le categorie dell'esistenza in Kierkegaard
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
La questione della lingua nella produzione letteraria di George Orwell
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
''Sonnenallee'': La vita giovanile nella Berlino-Est degli Anni ’70, fra narrazione e costruzione della memoria
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Servizio Civile Nazionale: un caso ''riuscito'' di comunicazione istituzionale
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
La dialettica fra l'uomo e la donna nel primo Godard
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
L'insostenibile leggerezza di Peter Pan. Estetica decadente di un Puer Aeternus
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Rappresentare le passioni nel cinema d'autore: un'analisi semiotica
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Finzione d'identità in Jacques Lacan
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
L'evoluzione della comunicazione musicale nel percorso artistico di Franco Battiato
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Il Web 2.0 fra marketing ed empowerment del consumatore
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Riforme scolastiche a confronto. Luigi Berlinguer e Letizia Moratti per una scuola che cambia
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |