Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il vedere come Università degli Studi di Pisa Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
El Plebiscito de 5 de octubre de 1988 en el Mercurio de Santiago: un análisis temático y semántico de las primeras planas Università degli Studi di Padova Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2004-05
L'amore tradotto: "Vom Glueck, Franzose zu sein" di Ulrich Wickert Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
"Nuevo gran teatro del mundo": il teatro politico nelle riviste spagnole della guerra civile Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
La politica militare della Spagna di Filippo II dopo la battaglia di Lepanto Università degli Studi di Sassari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
E-commerce e nuove modalità di risoluzione delle controversie online: le Alternative Dispute Resolution Università degli Studi di Salerno Scienze giuridiche Lettere e Filosofia 2008-09
I luoghi del tarantismo tra il XVI e XVII secolo oltre il Salento: approccio medico e musicologico Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Surrealismo ed etnografia: la pittura di André Masson nella critica di Carl Einstein - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Il ruolo della ricerca qualitativa di marketing per le imprese culturali Università degli Studi di Firenze Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Il principio di responsabilità Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Realismo e psicologismo nella novella ''Il rosario'' di Federico De Roberto Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Reversibilità e chiasma nella concezione della pittura di Merleau-Ponty Università degli Studi di Urbino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2000-01
Il silenzio dei poeti tra i linguaggi della civilizzazione Università degli Studi di Firenze Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Electronic Mail Communication in a Multinational Freight Forwarding Company: a Case Study Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Rassegna degli studi di percezione dello spettatore al cinema Università degli Studi di Trieste Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2002-03
Il pensiero filosofico-religioso di Aldo Capitini Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2003-04
Semiotica e pubblicità Università degli Studi del Salento Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Antonio Labriola e la nascita del materialismo storico in Italia. Filosofia della prassi e rapporti dialettici nei Saggi del filosofo cassinate. Università degli Studi di Sassari Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2007-08
La teoria critica della società in Horkheimer e Adorno: logica del dominio e vie della liberazione Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Generi letterari della scrittura mistica: il caso di Gemma Galgani Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07