Le frontiere del marketing - Il ruolo del web 2.0
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Civismo e società: riflessioni per una nuova materia scolastica
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Liguria e Giappone. Prospettive di sviluppo per un nuovo mercato turistico.
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Moda a Milano. Milano di Moda - Lo stretto legame tra la moda ed il territorio
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Hanayo no hime, Hachikazuki e Ubakawa. Sviluppi giapponesi del motivo di Cenerentola.
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
|
Bridging the gap between e-shoppers and e-shopping web sites. A user centered analysis.
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Sulla soglia dell'invisibile: l'iconografia e la scrittura in Andrej Rublev di Andrej Tarkovskij
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
L'ossimoro del tempo. Rithmos e arithmos ne "La camera da letto" di Attilio Bertolucci
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Nikolaj Andreevič Roslavec - Variazioni sul tema
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Tradurre Akutagawa Ryūnosuke: Il drago (Ryū)
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
L'analisi del déjà vu in Henri Bergson
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Un viaggio oltre le barriere - Tempo libero e turismo accessibile: l’esperienza di vacanza per turisti con bisogni speciali
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Il museo al servizio della comunità. Il caso degli ecomusei piemontesi
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Scarface 1 e 2
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Opportunità e rischi dei nuovi mezzi di comunicazione: il fenomeno YouTube
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Le favole come tema pubblicitario
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Aspetti psico- e neurolinguistici dell'alternanza di codice nel soggetto bilingue
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Jack Kerouac e il linguaggio dell'evasione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1996-97 |
Emozione musicale e archetipo sonoro
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Nietzsche e il divenire. Pensieri metafisici di un antimetafisico.
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |