Dalla scolca al barracellato in un processo per abigeato
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Viajando com Ulisses. A realização de um espetáculo de arte coreográfica de Fabrizio Monteverde
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
La rivolta di Aristonico
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Il turismo come pratica sociale. Turisti o viaggiatori ?
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Il turismo in Tunisia
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
Il romanzo corruttore
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1994-95 |
L'etica laica e l'etica cattolica in bioetica: un confronto tra paradigmi
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
La nascita della società delle nazioni alla conferenza di pace di Parigi
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Graphé-Phoné. Divagazioni di poesia in teatro
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
Cinema. Festa internazionale di Roma: un case study
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Elizabeth Tanfield Cary e ''The Tragedy of Mariam''
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
La comunicazione della verità
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Il mito del serpente nella letteratura
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Lettura e traduzione del racconto ''Girls at War'' di Chinua Achebe
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Analisi della percezione: l'attualità di M. Merleau-Ponty
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Letture di città. Londra, Parigi e i loro altrove. Le tracce nei film ''My beautiful laundrette'' di Stephen Frears e ''La haine - L'odio'' di Mathieu Kassovitz
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
La lingua della canzone d'autore italiana: dal 1957 al 1967
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Zola e l'affaire Dreyfus
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Il mercato dei prodotti del Commercio equo e solidale nella realtà umbra
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
La web community tra stile di vita e modello di business: il caso Second Life
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |