Psycho e la messa in scena della morte
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Don Guido Maurilio Turla: appunti per una biografia.
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Santa Parasceve la Giovane nella tradizione slavo-ecclesiastica di Moldavia
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Secolarizzazione ed indebolimento dell'essere: l'interpretazione di Nietzsche ed Heidegger proposta da Vattimo per la società post-moderna
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Bergson e Einstein: un confronto mancato
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
Rivoluzione passiva, blocco storico, egemonia, tre concetti gramsciani nei Quaderni del Carcere
|
Università degli Studi di Bari
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
La televisione contro la televisione
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Il dialogo di H.S. Skovoroda ''Beseda 1-ja narecennaja Observatorium (Sion)'': fonti bibliche e patristiche
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Strasberg-Pynchon
|
Università degli Studi Roma Tre
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Donne e pubblicità: oltre alle gambe c'è di più! - Perché (e come) la figura femminile è sempre stata usata in pubblicità
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Marshall McLuhan e la comprensione dei media
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
Lettura del canto X dell'Inferno
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Le figure femminili nel cinema di Abel Ferrara
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Dylan Dog alla radio. Analisi di una traduzione intersemiotica.
|
Università degli Studi di Siena
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Teatro nei luoghi del disagio psichico: L’Accademia della Follia di Misculin e un confronto con un’esperienza delle origini, Marco Cavallo
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Bambini nel web: un'indagine sugli aspetti sociologici, psicologici e comunicativi
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Radio Adamello. Struttura e offerta di una radio locale in Lombardia
|
Università degli Studi di Milano
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Un nuovo Postmoderno: riscontri ed analisi nella cinematografia di Alejandro Gonzales Iñarritu
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Materialismo e libero arbitrio in Daniel Clement Dennett
|
Università degli studi di Genova
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Henry V dal testo di Shakespeare alla trascrizione filmica: Laurence Olivier e Kenneth Branagh
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |