Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
E-democracy come processo di coltivazione raffinata del consenso. La partecipazione ai processi decisionali nel policy making della P.A. locale Università degli Studi di Bologna - Lettere e Filosofia 2004-05
La nuova dirigenza: i profili e le competenze dei ruoli manageriali Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
La Responsabilità sociale d'impresa: la sfida etica della Regione Toscana Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma - Lettere e Filosofia 2005-06
Danza in Festival: Oriente Occidente nel nuovo millennio Università degli Studi di Ferrara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Il potere della festa: quando il privato diventa pubblico Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Eretici e inquisitori medievali nell'opera di Cesare Cantù Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
La comunicazione istituzionale dell'Unione Europea Università degli Studi di Perugia - Lettere e Filosofia 2005-06
Il Concetto di tempo nella Teoria della Relatività di Einstein e le sue conseguenze filosofiche Università degli Studi di Palermo - Lettere e Filosofia 2005-06
Questione di stile. Scrivere per capire e farsi capire all'interno della Pubblica Amministrazione Università degli Studi di Siena Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2004-05
La luce nella tomba. Fede, ideologie e strategie di fronte alla morte nella Castelvetrano di sec. XVI e XVII Università degli Studi Roma Tre - Lettere e Filosofia 2003-04
Das Renmin-Projekt der Universität Duisburg-Essen. Vergleich zwischen DSH und TestDaF Università degli Studi di Macerata - Lettere e Filosofia 2005-06
Superstudio - Progetti e pensieri 1966-1978 Università degli Studi di Parma Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2002-03
René Girard e la storia delle religioni: mimetismo e meccanismo vittimario Università degli Studi di Palermo Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Come si racconta una guerra. Analisi semiotica dei discorsi di George W. Bush durante la guerra in Iraq. Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2003-04
La comunicazione politica: tra propaganda, pubblicità e marketing Università degli Studi Roma Tre Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Cogito tacito e cogito parlato nella filosofia di Maurice Merleau-Ponty Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Dinamiche e frontiere del giornalismo on line. Il caso del Giornale dell'Umbria. Università degli Studi di Perugia - Lettere e Filosofia 2005-06
Gli eventi aggregativi a Genova Università degli studi di Genova Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Mademoiselle Françoise Raucourt prima attrice della Comédie-Française e della Compagnia Imperiale e Reale a Parma (1807-1813) Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2002-03
Sigillografia e sfragistica ligure medievale: indagini e proposte Università degli studi di Genova - Lettere e Filosofia 2001-02