La Beat Generation
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Dinamiche di genere e di identità nazionale tra le pagine de ''L'Illustrazione Italiana'' 1896-1900
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
“l’Achille di tutti i ragionamenti…”. L'io penso: una riconsiderazione
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Il quotidiano popolare: il caso Italia
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
La ricerca della profondità. L'espressionismo di Arnold Schoenberg alla luce della fenomenologia di Merleau-Ponty
|
Università degli Studi di Torino
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
|
Henri de Toulouse-Lautrec: handicap e seduzione
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
L'Europa è comunicazione? Forme e strutture della comunicazione del Parlamento Europeo
|
Università degli Studi di Padova
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
La decorazione seicentesca nella chiesa di S. Maria Bianca di Casoretto
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Indymedia: come nasce, come funziona, come cresce
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Mercato e comunicazione della birra in Italia
|
Università degli Studi di Padova
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
Scrittrici raccontano scrittori: il caso dei Bronte
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1993-94 |
Comunicare la solidarietà attraverso la tecnologia: Vodafone e l'sms solidale.
|
Università degli Studi di Perugia
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Presenze cristologiche nel cinema di Martin Scorsese
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Natsume Soseki: la solitudine dell'uomo moderno
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Marketing e comunicazione nell'agricoltura biologica. Il caso Biokistl Alto Adige.
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Fotografie impronte Morte
|
Università degli Studi di Siena
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Arianna e Fedra: una DILOGIA classica nel teatro di Marina Cvetaeva.
|
Università degli Studi di Siena
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Blade Runner e il postmoderno
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Ciao Ale ke fai? Per un'analisi filosofico-linguistica degli sms
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Il cinema nella televisione italiana: logiche di programmazione e aspetti legislativi
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |