Strategie di Marketing territoriale della Comunità Autonoma di Galizia
|
Università degli Studi della Calabria
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Il Teatro Greco di Siracusa, alcuni aspetti storico - strutturali
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Rappresentazione e concezione della violenza nei gangster movie di Abel Ferrara
|
Università degli Studi di Torino
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
La narratologia di Elsa Morante dai racconti a ''Menzogna e Sortilegio''
|
Università degli Studi Roma Tre
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
La narrativa di Teresah
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
|
Walther von der Vogelweide e Oswald von Wolkenstein due figure chiave del Minnesang tedesco
|
Università degli Studi di Messina
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Dalla realtà all'immaginazione - Analisi dei racconti fanta tecnologici di Primo Levi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
La Città morta di Gabriele D'Annunzio
|
Università degli Studi di Milano
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
La ricostruzione dei generi nel cinema di Quentin Tarantino
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
La sindrome del burnout: indagine e proposta di questionario sulle problematiche degli insegnanti di scuola primaria
|
Università degli Studi di Parma
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Comunicare una malattia rara: strategie di comunicazione e relazione dell'Associazione Italiana Sindrome X-Fragile
|
Università degli Studi di Padova
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Le pagine illeggibili. L’esperienza di Bruno Munari e delle Edizioni Corraini
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Ernesto N. Rogers e l'evoluzione del Movimento dell'Architettura Moderna
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1995-96 |
Lelle
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Montaggio come relazione. Le reazioni percettive, cognitive ed emotive nello spettatore cinematografico
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Influenze arabo-islamiche a Firenze: cultura, architettura e collezionismo nel XIX secolo
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Caratteristiche di interazione ed uso dei motori di ricerca
|
Università degli Studi di Padova
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Fra le Alpi. Dinamiche migratorie, strategie familiari e percorsi biografici tra Val Varaita e Guillestrois a fine Ottocento
|
Università degli Studi di Torino
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Il Piccolo Teatro di Paolo Grassi nella critica del "Corriere della Sera" (1947-1972)
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Il montaggio in '' The thirty-nine steps ''. Nascita della spy story hitchcockiana
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1995-96 |