Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
I giardini nella storia di Firenze. Un esempio di recupero nel cuore della città: il Giardino Mozzi Bardini Università degli Studi di Firenze - Lettere e Filosofia 2003-04
Il cinema noir di Jean-Pierre Melville: la circolarità della simulazione Università degli Studi di Siena Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
L'immagine sensibile e la sensibilità all'immagine. Estetica ed emozione nella fotografia di moda tra arte e business. Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma - Lettere e Filosofia 2002-03
Traduzione filmica e adattamento al pubblico d'arrivo: il caso della versione italiana di ''Four Weddings and a Funeral'' Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1999-00
La cooperazione fra biblioteche pubbliche: sistemi e centri servizi Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia - Lettere e Filosofia 2003-04
Il problema della libertà in Piero Martinetti Università degli Studi di Verona - Lettere e Filosofia 2002-03
Sortes e oracoli nell'Italia antica Università degli Studi di Pisa - Lettere e Filosofia 2003-04
Ungaretti traduttore di Góngora. Nell'officina del traduttore-poeta Università degli Studi di Catania - Lettere e Filosofia 1997-98
La capacità di comprensione nella lettura all'uscita della quinta elementare Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1993-94
Il sentimento della perdita nel paziente oncologico e nel tossicodipendente Università degli Studi della Calabria - Lettere e Filosofia 2003-04
Saggio su alcuni documenti dell'abbazia di Farfa Università degli Studi di Perugia - Lettere e Filosofia 2004-05
L'Occhio, un quotidiano "popular" all'italiana Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano - Lettere e Filosofia 1997-98
Progetto di web tv: controllo, sviluppo e promozione di un'area da proteggere Università degli Studi di Perugia - Lettere e Filosofia 2004-05
Prospettive sul chassidismo: le interpretazioni di Martin Buber e di Gershom Scholem Università degli Studi di Pisa - Lettere e Filosofia 2003-04
Cinema e Internet nell'epoca del digitale Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2001-02
Caratteristiche dell’immigrazione ecuadoriana a Genova all’inizio del Terzo Millennio Università degli studi di Genova Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2004-05
EC=ME² "L'educazione civica e la sfida della comunicazione" Università degli Studi di Macerata - Lettere e Filosofia 2003-04
La regolazione delle emozioni: tra empatia ed arte Università degli Studi di Pisa - Lettere e Filosofia 2000-01
I media e la politica. Come è cambiata la televisione Università degli Studi di Parma Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2003-04
Karol Wojtyla e la fenomenologia: tra filosofia e teologia Università degli Studi di Bari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2003-04