Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Nuove frontiere del turismo. Turismo sportivo, il caso del golf Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2012-13
Dalla culla alle nozze: percorsi di vita femminile nella Grecia antica Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2012-13
Recenti trasformazioni economiche, logistiche ed urbanistiche di Bologna Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Come l’apprendimento di una seconda lingua condiziona la prima lingua dell’individuo: l’italiano dei parlanti monolingui e plurilingui Università degli Studi di Pavia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
La tutela delle immagini nella prospettiva del diritto d'autore Università degli Studi di Salerno Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2010-11
Bergamo: saggio di geografia urbana Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
UBI DOLOR IBI VIGILES. Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco dal 1935 al 1945 Università degli Studi Roma Tre Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2008-09
Il rapporto tra cristiani e pagani nel De civitate Dei di Agostino Università degli Studi di Salerno Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2011-12
''Andare avanti, tornare indietro, fermarsi, perdersi.'' La memoria 'inventiva' nella scrittura di Igiaba Scego Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2012-13
La Natura in Hans Jonas: l'etica tra biologia e ontologia Università degli Studi di Macerata Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2010-11
Disabili e Media: Rappresentazioni e stereotipi nella cronaca giornalistica italiana Università degli Studi di Verona Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2012-13
Condividere la decisionalità in pediatria di base Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2010-11
La questione del segno linguistico in Derrida con riferimento a Hegel Università degli Studi di Firenze Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2010-11
L'autoritratto nella pittura italiana contemporanea Università degli Studi di Padova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Comunità Europea e Stati Uniti di fronte alle guerre jugoslave Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2007-08
Il problema del male nel pensiero di Luigi Pareyson Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2011-12
La narrativa italiana all'indomani delle Lezioni Americane di Calvino Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2012-13
Prossimamente su questi schermi: tra memoria e marketing Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Alfred Schütz: l’intersoggetivitá. Traduzione in italiano del testo ''The Problem of Transcendental Intersubjectivity in Husserl'' Università degli Studi di Parma Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2004-05
Employer branding. Una strategia di successo per le organizzazioni Università degli Studi di Verona Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2009-10