Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Gheddafi: la fine di un dittatore - Immagini e parole di una guerra mediatica Università degli Studi della Calabria Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2011-12
Bronzisti e vasai: scene di lavoro nella ceramografia attica (VI - V secolo a.C.) Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Marketing Conversazionale e Web 2.0: un dialogo tra l'azienda e il mercato Università degli Studi di Catania Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Aspetti linguistici del sottotitolaggio: analisi delle strategie traduttive in tre prodotti filmici Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
"Conversazione in Sicilia" di Elio Vittorini Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
La lingua dei giornali italiani (1800-2000): profili letterario, storico e retorico. Università degli Studi di Perugia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2011-12
Sguardo e specchio: visione e identità in Merleau-Ponty Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2011-12
I Computer come media persuasivi, dal search Engine Marketing al Filtro Bolla Università degli Studi di Ferrara Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2011-12
Memorie garibaldine nel Biellese. Cronache, testimonianze e celebrazioni nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2010-11
Storia e Archeologia del territorio Mantovano tra VII e XI secolo Università degli Studi di Parma Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
I Corpora Linguistici per la Traduzione: Un'Analisi del T.E.C. Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2010-11
Lo Slang Americano: un'analisi lessicografica Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Vampire's legacy: percorso attraverso alcune rappresentazioni contemporanee del vampiro Università degli Studi della Calabria Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Il concetto di malattia nelle opere di Goldstein e Canghuilem Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
La revisione kleiniana e bioniana del modello pulsionale freudiano nel pensiero di Antonio Imbasciati Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2001-02
Arte pubblica, intorno a Campo Urbano Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
La visione della persona umana nel pensiero di Giorgio La Pira Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2011-12
La sottotitolazione intralinguistica in tempo reale per sordi. Analisi comparativa tra Italia e Francia. Università degli Studi di Macerata Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2011-12
Machiavellismo e antimachiavellismo nel pensiero di Campanella Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2010-11
L'Archivio Scolastico. Un caso particolare: la Scuola Media Statale ''Michele Cipolla'' Università degli Studi di Palermo Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2011-12