Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Analisi dei nuovi linguaggi femminili nella serie televisiva "Sex and the City" Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Digital Storytelling. Fra narrazione orale e Web 2.0 Università degli Studi di Salerno Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2011-12
Mediatizzazione e malattia, le mal du siècle nei Medical Drama. La visione del cancro in Dr. House MD e Grey's Anatomy Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Epigrafia greco-latina: uno studio paleografico (dal VI sec. a.C. al I sec. d.C.) Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Un letterato veneziano del Cinquecento, Ludovico Dolce Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
La guerra fra le nuvole. Il fumetto come sguardo su scenari reali e mondi possibili. Università degli Studi di Salerno Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2011-12
Shock, inganno, spaesamento. L'incipit filmico e il disorientamento visivo. Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
La festa di San Rocco a Santiago del Cile: aspetti teorici ed etnografici Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2010-11
Quando l'abito è il messaggio. Il costume cinematografico come costruzione identitaria. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Il tifo violento: Una rassegna teorica in una prospettiva psicosociale Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Dai villaggi alle metropoli: l’evoluzione urbana della Romania Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze fisiche Lettere e Filosofia 2010-11
Problemi fonici dei sinofoni che apprendono l'italiano Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2003-04
Gli eroi bambini del ''Corriere dei Piccoli'' e la fascistizzazione dell'infanzia (1933-41) Università degli Studi di Lecce Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2011-12
Il pensiero di Severino Boezio alla luce di una recente monografia Università degli studi di Genova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
Communicating tourism: language and media Università degli Studi di Padova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
L' Università in questione. L'istituzione, le pratiche, i soggetti Università degli Studi Roma Tre Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2011-12
Il male tra radicalità e banalità in Hannah Arendt. Università degli Studi di Parma Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2011-12
Prestiti di lusso e falsi anglicismi nei periodici femminili italiani Università degli Studi di Sassari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
La riforma del verso russo nel XVIII secolo Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Il concetto di empatia tra filosofia, psicologia e consulenza filosofica Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2011-12