Skip to content

La festa di San Rocco a Santiago del Cile: aspetti teorici ed etnografici

Nel mese che va dall’11 agosto 2011 all’11 settembre 2011 ho svolto una ricerca di campo in Cile per la mia tesi finale in Antropologia culturale ed etnologia, presso le comunità lucane di Santiago, Iquique e Pica, dove risiedono tutti coloro che tra la fine dell’ Ottocento-primi del Novecento e secondo dopo guerra abbandonarono i propri paesi d’origine della Basilicata per migrare verso il paese latino-americano con lo scopo di migliorare le proprie condizioni economiche nonché la propria esistenza.
L’obiettivo della mia ricerca è stato fin dall’inizio quello di capire se presso queste comunità lucane in Cile continuassero a sopravvivere usi, costumi, tradizioni dei propri paesi d’origine ma trasferiti oltre oceano, come un importante elemento di affermazione della propria identità culturale e delle proprie origini.
Una volta su campo e dopo aver assistito alla festa del Santo Patrono d’origine (San Rocco) che ogni anno la comunità lucana di Santiago (originaria di Tolve, Basilicata) festeggia nella metà di Agosto, decisi di affrontare il tema rituale-festivo, avendo constato come sia ancora molto forte e sentita questa festività tra gli emigranti lucani, che di anno in anno si emozionano nel rivivere una festa che è parte della loro cultura ed identità d’origine.
La festa è un importante contenitore sociale, un momento che interrompe la quotidianità, l’ordinario, attraverso cui leggere la società, la sua struttura, i suoi meccanismi, i rapporti sociali; ciò che mi interessava capire era se la festa di San Rocco a Santiago, una volta trapiantata anche oltre-oceano, conservasse la stessa struttura e modalità di quella che si svolge tutti gli anni a Tolve, in Basilicata, e se gli emigranti lucani continuassero a viverla con la stessa intensità e la stessa devozione di quando la vivevano a Tolve prima di emigrare in Cile.
Per quanto la mia ricerca si sia concentrata prevalentemente su questo aspetto rituale-festivo, a cui è dedicato buona parte del secondo capitolo della mia tesi, non ho potuto prescindere dall’analizzare l’emigrazione italiana verso l’America latina, con un occhio di riguardo all’Argentina, uno dei paesi con il più alto tasso di immigrati italiani, e ovviamente al Cile, con particolare riferimento all’insediamento dei lucani nelle varie città del paese latino-americano.
Ho cercato inoltre di mettere a fuoco il modo in cui ogni comunità lucana presente in Cile cerca di portare avanti la propria identità e tradizione d’origine, puntando su diversi aspetti di essa: c’è chi si è concentrato sull’aspetto linguistico, continuando a parlare oltre che l’italiano, il dialetto del paese di provenienza; chi sull’aspetto folklorico, attraverso il recupero dei balli tradizionali; chi invece sull’aspetto culinario, recuperando le antiche ricette della Basilicata; e chi infine, l’aspetto da me analizzato dettagliatamente, si è concentrato sulla festività del Santo patrono.
Riguardo al modo in cui ho vissuto il mio lavoro di campo, sicuramente il fatto di essere lucana e di conoscere bene le tradizioni che ho indagato, ha facilitato in qualche modo il mio lavoro nella prima fase di conoscenza di una data cultura, ma, tuttavia, il fatto di trovarmi in un continente diverso, mi ha permesso di analizzare gli aspetti della mia cultura d’origine, nonché oggetto della mia indagine, come la lingua (e il dialetto), il cibo, i balli tipici, le abitudini, dal punto di vista dell’emigrante lucano, che ha abbandonato la sua terra d’origine, dunque in maniera più approfondita, cogliendo quegli aspetti che sfuggono ad un occhio abituato a vivere quotidianamente certi aspetti della propria cultura d’origine.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
- 1 - INTRODUZIONE Il qui presente lavoro è il risultato dell’incontro tra un’attenta ricerca bibliografica delle fonti che hanno analizzato il complesso fenomeno dell’emigrazione italiana e la più diretta ricerca su campo da me svolta in Cile tra agosto e settembre 2011 presso le comunità lucane di Santiago, Iquique e Pica. L’interesse per questo tema direi sia stata una naturale prosecuzione di quello che è sempre stato l’ambiente che ho respirato in famiglia, grazie al lavoro svolto da mio padre nel campo della promozione della Basilicata a livello internazionale e in perenne contatto con le comunità lucane di tutto il mondo. Spesso e volentieri sentivo parlare di queste comunità lucane, di come portano avanti le loro tradizioni, del loro legame con la Basilicata, che non scema ma anzi si rinnova di generazione in generazione grazie al coinvolgimento di nipoti e figli di coloro che hanno fatto la storia dell’emigrazione italiana. Fin da quando ho iniziato il mio percorso in Antropologia culturale ed etnologia presso l’Università di Bologna, ho sempre pensato dentro di me di voler realizzare una tesi sulla mia amata terra lucana e mi resi conto, poco prima di cominciarne la stesura, che il tema era a portata di mano: indagare la sopravvivenza delle tradizioni della Basilicata presso le comunità lucane del Cile. La scelta del Cile non è stata casuale, ma mirata: volevo dare spazio a una realtà migratoria più piccola, poco trattata nei testi sull’emigrazione italiana rispetto a paesi quali Argentina, Stati Uniti, Brasile, a causa del suo ridotto flusso migratorio. Pensai che questo potesse essere un punto a favore per il tema che volevo trattare poiché una realtà più piccola mi avrebbe permesso di indagare più da vicino le tradizioni portate avanti dagli emigranti lucani in terra straniera e concentrarmi sulle loro storie, sui legami stabilitisi tra loro. In effetti è quello che ho potuto constatare durante la mia permanenza in Cile, in particolare riguardo la festa di San Rocco a Santiago festeggiata dagli emigranti lucani provenienti da Tolve, dove ogni anno si rinnova il culto dedicato a uno dei Santi tra i più

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Lorenza Messina
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Antropologia
  Relatore: Zelda Alice Franceschi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 146

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

festa
santo patrono
san rocco
santiago del cile
comunità lucane
emigranti lucani

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi