| Amok: per un abbandono del concetto di culture-bound syndrome | Università degli Studi di Bologna | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Beni culturali | 2018-19 | 
                
                    | Visioni dell'impatto ambientale tra contadini e ambientalisti nelle piccole piantagioni di palma da olio in Aceh. Uno studio etnografico. | Università degli Studi di Milano - Bicocca | Scienze politiche e sociali | Scienze della Formazione | 2015-16 | 
                
                    | Judith Baca e il muralismo chicano negli Stati Uniti | Università degli Studi di Bologna | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2018-19 | 
                
                    | Da incantatori di serpenti a danzatori. Trasformazioni coreutiche tra i kalbelia del Rajasthan. | Università degli Studi di Bologna | Scienze politiche e sociali | - | 2014-15 | 
                
                    | Invisibile e indesiderabili - Un'etnografia politica della condizione dei rifugiati a Torino | Università degli Studi di Torino | Scienze politiche e sociali | Lettere e Filosofia | 2010-11 | 
                
                        |  | 
                
                    | Gravidanza e parto nell'ospedale di Tosamaganga (Tanzania). Mapenzi ya Mungu (sia fatta la Sua volontà) | Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia | Scienze politiche e sociali | Lettere e Filosofia | 2012-13 | 
                
                    | La Madonna SS. Dei Miracoli di Caltabellotta | Università degli Studi di Palermo | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2012-13 | 
                
                    | L'iPhone come ''oggetto di culto?'' Un approccio multiculturale | Università degli Studi di Torino | Scienze politiche e sociali | Lettere e Filosofia | 2011-12 | 
                
                    | Ucwalmicw T'micw, la nostra terra: dinamiche di gestione fondiaria dei territori indigeni in British Columbia | Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Scienze politiche e sociali | Lettere e Filosofia | 2011-12 | 
                
                    | La festa di San Rocco a Santiago del Cile: aspetti teorici ed etnografici | Università degli Studi di Bologna | Scienze politiche e sociali | Lettere e Filosofia | 2010-11 | 
                
                    | Scenari e immagini dell'alimentazione del futuro attraverso il cinema di fantascienza | Università degli Studi di Perugia | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2011-12 | 
                
                    | Il cavallo e l’uomo, una relazione infinita. Ricerca antropologica su esperienze di ippoterapia. | Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia | Scienze politiche e sociali | Lettere e Filosofia | 2010-11 | 
                
                    | L’Alguer. Paìs Catàlà de Sardenya? Orgoglio \ Vergogna Linguistica del Catàlà de l’Alguer \ l’Algueres- Verso una prospettiva etnopragmatica - | Università degli Studi di Milano - Bicocca | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2009-10 | 
                
                    | Cyberantropologia: Identità e comunicazione on-line | Università degli Studi di Milano - Bicocca | Scienze politiche e sociali | Scienze della Formazione | 2009-10 | 
                
                    | Per un'etnografia virtuale. Proposte di ricerca e analisi del caso Tale of Tales | Università degli Studi di Milano - Bicocca | Scienze politiche e sociali | Scienze della Formazione | 2009-10 | 
                
                    | Raffaele Pettazzoni e la formazione del monoteismo. Analisi dei residui teologici presenti nella teoria del monoteismo primordiale. | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2005-06 | 
                
                    | Immagini del corpo - La moda come fenomeno culturale | Accademia di Belle Arti | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2006-07 | 
                
                    | Un caso particolare di turismo responsabile in Senegal | Università degli studi di Genova | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2007-08 | 
                
                    | Etnicità e megahertz. Riflessioni su identità indigena e radiodiffusione nella Sierra Madre Orientale (Messico) | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2004-05 | 
                
                    | Il disturbo ossessivo compulsivo. Riflessioni antropologiche sulla medicalizzazione del senso di colpa. | Università degli Studi di Roma La Sapienza | - | Lettere e Filosofia | 2001-02 |