Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il funzionamento delle collecting degli artisti in Italia e nei principali paesi europei Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2010-11
André Gide e l'isolamento felice di Philoctète: un confronto con Sofocle Università degli Studi dell'Aquila Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Corrado Alvaro "L'uomo è forte" - Dal manoscritto alla I^ edizione a stampa Università degli Studi di Messina Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Dalla Maschera-Costume al Costume-Maschera Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Giornalismo e conflitti armati dalla guerra fredda all'11 settembre 2001. Le esperienze di Tiziano Terzani e Oriana Fallaci Università degli Studi di Cagliari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2010-11
La questione del Nagorno-Karabakh: storia ed attualità Università degli Studi di Lecce Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2010-11
Errori di apprendimento dall'italiano L1 allo spagnolo L2 Università degli Studi della Calabria Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2010-11
Lo stile nel cinema hollywoodiano contemporaneo - Michael Mann Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Effetto donna. Il paradigma femminile tra mito, religione e storia Università degli Studi di Bari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
Giovani in mobilità. Antropologia dell'Erasmus Università degli Studi di Perugia Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2010-11
Maieutica reciproca e poetica civile in Danilo Dolci Università degli Studi di Palermo Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2010-11
Roland Barthes: pluralità di soggetti, singolarità di vita Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Neville Goddard (1905-1972) e il ''Nuovo Pensiero'' Università degli Studi di Catania Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2010-11
Il turismo alpino: il caso del Trentino Alto-Adige Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
New-New Horror. Una possibile definizione per l'horror del nuovo millennio Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
La realtà scolastica nella "carta della scuola" di Giuseppe Bottai Università degli Studi di Parma Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Trouble Every Day: "Tous Cannibales", la voracità da tabù ad arte, dall'arte alla società Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
La questione del Bonheur tra Denis Diderot e l'abate Galiani Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
El Manuscrito de piedra: la compleja relación entre Historia y literatura en la narrativa actual Università degli Studi di Messina Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Estetica della Danza: Il Sentire e Il Muoversi in Erwin Straus Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09