Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Tobe Hooper e il New Horror Cinema Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
L'influenza di Giambattista Vico sul ''liber'uomo'' Ugo Foscolo Università degli Studi di Sassari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2003-04
George Orwell e la questione coloniale Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2010-11
La ricezione critica della "Trilogia del dollaro" di Sergio Leone da parte dei critici suoi contemporanei Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Promuovere la partecipazione teatrale ai tempi del web 2.0: il caso del ''Fringe Festival'' Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
''An imperfect world'' : lo spazio, il tempo e le voci in ''The Secret Agent'' di Joseph Conrad Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Il ruolo della dirigenza pubblica italiana tra spoil system, valutazione, performance Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2010-11
La funzione dei parchi nella tutela e nella valorizzazione delle risorse ambientali. Dal parco di Yellowstone al parco del Delta del Po Università degli Studi di Ferrara Scienze della terra Lettere e Filosofia 2004-05
Comunicare l'impresa con la cultura: relazioni virtuose e scenari competitivi Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2008-09
L'improvvisazione nel Jazz e come categoria interpretativa di fenomeni non musicali Università degli Studi della Calabria Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
L’ascolto del minore abusato: strumento di protezione e tutela Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2010-11
Le stanze dei Motus. Molteplicità di visioni a teatro Università degli studi di Genova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
VerdeNero: il noir sfida l'Ecomafia Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
La comunicazione al servizio del Bene Comune. Il consumo d'acqua da bere in Italia. Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2010-11
Il ruolo di Internet nella comunicazione politica. Il caso di Mf-Dow Jones News Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2009-10
La sceneggiatura: modelli e dispositivi del congegno filmico Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Una pittrice donna a Palermo: Rosalia Novelli e i pittori fiamminghi Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Insediamenti eremitici e monastici della costa ligure tra V e XI secolo Università degli studi di Genova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
AIDS e giovani: analisi di uno spot pubblicitario Università degli Studi di Bologna Ingegneria industriale e dell'informazione Lettere e Filosofia 2010-11
La rappresentazione cinematografica del Risorgimento nella storia d'Italia: 1905-2010 Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11