Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
La scala della contemplazione nella Commedia Università degli Studi Roma Tre Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Il manifesto pubblicitario tra arte e comunicazione Università degli Studi della Basilicata Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
La biodiversità: una risposta locale ai bisogni globali Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2009-10
La condizione fluida dell'epoca contemporanea - Dallo stato solido allo stato liquido della modernità Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
La ''Drammaturgia Sociale'' di Giuliano Scabia Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
La comunicazione nel marketing dei musei: il piano di comunicazione per Galleria Corsini Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Negoziare la nascita. Una analisi antropologica dei sistemi medici dell'isola di Chiloè (Cile) Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2008-09
Musica nella pubblicità - Non solo colonna sonora Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
La V.O.C. La Compagnia delle Indie Olandesi nel XVII secolo - The Golden Age Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
Gli aspetti persuasivi della pubblicità Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2009-10
Il fenomeno del fast fashion in Italia: analisi semiotica del caso Patrizia Pepe Firenze Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
Viaggiare altrimenti: uno sguardo antropologico al mito di Medea Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
Strutture e stile del "Mio Carso" di Scipio Slataper Università degli Studi di Messina Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Il giornale radio: storia, tecniche, linguaggio Università degli studi di Genova Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2009-10
Sorella, madre e compagna. Maria Maddalena negli apocrifi del Nuovo Testamento Università degli Studi di Udine Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
''Positif'' 1976 Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Industria cosmetica: le strategie di L'Oréal Università degli Studi di Padova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Forme e linguaggi dell'inchiesta televisiva Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2008-09
Dalle idee alle collezioni: il vintage approda da Marina Yachting e l'organizzazione dell'ufficio prodotto Università degli Studi di Padova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Antropologia del falò come evento spettacolare Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09