Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
La fortuna editoriale e la fortuna critica del Pierre di Herman Melville Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1992-93
L'Attenzione di Alberto Moravia Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
Il tema dell'animale nella letteratura di Tommaso Landolfi: ''La pietra lunare'' e ''Le due zittelle'' Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Per una traduzione de L'Olmèque ou les fautes d'orthographe, pièce in III atti e 12 quadri di Marc Soriano Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
L'accoglienza critica italiana a The Last Temptation of Christ (L'ultima tentazione di Cristo, 1988) di Martin Scorsese Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
La comunicazione politica negli USA, il ruolo degli Spin Doctors Università degli Studi di Messina Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2008-09
''Essi non ascoltano. Hanno le orecchie e sono sordi... Sentono e non ascoltano...''. Lo sviluppo delle capacità d'ascolto nella scuola dell'infanzia Università degli Studi della Basilicata Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2006-07
El Público. Autoritratto autentico di un animo e dell’enigma di se stesso Università degli Studi di Palermo Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Il costume parla. Espressività del costume nel cinema muto - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Libertà virtuali. L'ascesa del free roaming - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Roger Corman e la Pop Art: immaginario americano e origini dell'epoca postmoderna Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Libertà come fondamento nel primo pensiero di Martin Heidegger - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
La spettacolarizzazione dell'informazione: il caso di Studio Aperto Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2005-06
Il cinema americano fra l'11 settembre e l'elezione di Obama. Temi e caratteristiche di una parabola allegorica. Università degli Studi di Bari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Attraverso Leopardi: filosofia e poesia vie di conoscenza Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Rapporto confidenziale: un caso di critica cinematografica on line Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Marie-Dominique Chenu, tra modernismo e medievismo Università degli Studi di Salerno Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
L'omosessualità in Spagna, da Franco a Zapatero Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2008-09
Indymedia Italia: quando gli hacker fanno politica Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2004-05
Comunità virtuali e politica: il caso Barack Obama Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2008-09