|
La struttura ed il mondo dei servizi d'intelligence
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
|
Le Fate Irlandesi tra Letteratura e Folklore
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2012-13 |
|
Interpretare la schiavitù: quattro penne di scrittrici anglofone a confronto
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2012-13 |
|
Le icone della musica rock nel contesto della cultura anglo-americana dagli anni 60 agli anni 90
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2003-04 |
|
Viaggio nell'uomo attraverso l'Espèce humaine: ''l'écriture par images'' di Robert Antelme
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2002-03 |
|
|
|
Una “novella storica” di Aleksandr Bestužev: Izmennik.
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2012-13 |
|
Traduzione e graphic novel
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2012-13 |
|
La Cina e l'ambiente. Il ruolo della Cina nelle Conferenze Internazionali sul clima
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
|
Hong Kong: da colonia a Regione Amministrativa Speciale
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
|
L'utilizzo della LIM per l'insegnamento delle lingue straniere
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2011-12 |
|
''Casta'', ''Cortigiana'', ''Giusta'': Mito e Antimito della Serenissima nel Merchant of Venice di William Shakespeare
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2012-13 |
|
Il ruolo della casa editrice Slavia nella diffusione della letteratura russa in Italia negli anni Venti
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |
|
Favn' i pastuska Ovvero, dell’ascoltare Stravinskij, e del leggere Puskin
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2006-07 |
|
Il gioco degli specchi: da Plauto a Wilde il doppio è in scena
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2004-05 |
|
Alla ricerca dell'autenticità. Kathy Acker e Vladimir Sorokin a confronto
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2011-12 |
|
Les banlieues parisiennes, quartiers d'exil
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |
|
Shades of Green. Greenwashing in the Tourism Industry
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze della terra
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2011-12 |
|
Turismo literario en Ciudad de México a través de ''Los Detectives salvajes'' de Roberto Bolano
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2011-12 |
|
Serge Latouche: dall'Occidentalizzazione alla Decrescita
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2011-12 |
|
Il caso di “Lost in Austen” nella traduzione audiovisiva
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2011-12 |