La traduzione di un'opera inedita in Italia: ''The Translator'' di Leila Aboulela
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
La traduzione come metodo di comparazione: Octavio Paz, Antonio Tabucchi e Luigi Panarese, traduttori di Fernando Pessoa
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |
La didattica del giapponese a studenti universitari italiani attraverso la canzone. Analisi di un ciclo di tre lezioni sperimentali sulla canzone all'Università Ca' Foscari di Venezia.
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
Michael Kohlhaas e la giustizia: tra ragione e sentimento
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
''Ich bin nicht am richtigen Ort''. Franz Kafka, la Giurisprudenza e la Legge in Der Prozess e altri racconti.
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
|
De Madrid al cielo y un agujerito para verlo: evoluzione del lessico in quattro percorsi turistici della capitale dal 1959 al 2008
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
Strategie lessicali nei messaggi pubblicitari: Analisi di un corpus tedesco
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2007-08 |
“African American Vernacular English” Analisi linguistica di file audio e testimonianze ‘real talk’ di una varietà sovraregionale
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
Le doublage: panorama d'une activité traduisante
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2006-07 |
Murakami Haruki: la magia delle parole e il rapporto con la cultura americana.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
Heldenplatz 1938
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
Il Cronista e la Megalopoli: El Género Monsiváis
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |
M for Moore & V for Vendetta
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
Dal francese all'italiano: aspetti teorici e pratici dell'atto traduttivo
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2006-07 |
Sinergie tra turismo e ambiente: il caso del Parco Lombardo della Valle del Ticino
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2005-06 |
Verso un teatro arabo moderno. Il contributo di Tawfiq al-Hakim e Sa'd Allah Wannus
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2006-07 |
La figura di Gesù ('Isa ibn Maryam) nel Corano
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
L'Alto Monferrato e le sue potenzialità di sviluppo turistico
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
Una tipologia di uso delle immagini nei telegiornali italiani
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
Lessico dialettale e italoamericano nella traduzione spagnola di "Vita" di Melania Mazzucco
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |