La presenza italiana a Londra: da comunità tradizionale a comunità virtuale
|
Università degli Studi di Udine
|
-
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2004-05 |
American Buffalo di David Mamet: la donna assente
|
Università degli Studi Roma Tre
|
-
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2002-03 |
L'Année dernière à Marienbad di Alain Resnais e Alain Robbe-Grillet. Dall'adattamento alla sottotitolazione passando per la traduzione audiovisiva.
|
Università degli Studi di Torino
|
-
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2004-05 |
Frayre de Joy e Sor de Plaser: edizione e studio
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2004-05 |
Il gallego tra storia e pianificazione linguistica
|
Università degli Studi di Bergamo
|
-
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2004-05 |
|
Charles Bukowski al di là del ''BeRe'' e del Male
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1994-95 |
Quentin Tarantino e il cinema italiano di genere: influenze, citazioni, passioni
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2004-05 |
William Archer. Uno studio sulla psicologia dell'attore
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2003-04 |
The piano as an expression of the soul: a journey between cinema and reality
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2003-04 |
La messa scena della morte nel teatro pre-shakespeariano
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1998-99 |
Il trilinguismo degli Italiani in Australia: l'interazione tra italiano, dialetto e inglese
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e Cremona
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2002-03 |
Mediatizzazione e materializzazione del sacro. Il caso di Giovanni Paolo II
|
Università degli Studi di Bergamo
|
-
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2004-05 |
La politica sovietica in Ucraina (1939-1953)
|
Università degli Studi Roma Tre
|
-
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2003-04 |
The road through death. Il Vampiro: i simboli e la patologia in Dracula di Bram Stoker
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2002-03 |
La promozione turistica di una località: il caso Monaco di Baviera
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
|
-
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2003-04 |
Cervantes: poeta del Cielo fra terra e mare
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
-
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2004-05 |
"L'avventura infinita": Il Secondo Libro di Splandiano di Mambrino Roseo da Fabriano (Aggiunta al Libro V di Amadis, Venezia 1564)
|
Università degli Studi di Verona
|
-
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2002-03 |
Una visionaria signora del dolore: Anna Maria Ortese
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
Accessibilità e usabilità dei siti web: una lettura del fenomeno e l'indagine sul campo
|
Università degli Studi di Udine
|
-
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2004-05 |
English as a lingua franca in Italian-Japanese business negotiation. A case study.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2003-04 |