Skip to content

Tesi Facoltà: Lingue e Letterature Straniere

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Ebraismo e Modernità Nella Narrativa di Joseph Roth Università degli Studi di Salerno - Lingue e Letterature Straniere 2003-04
Universi che (non) cadono a pezzi: la negazione dell'apparenza in Do Androids Dream of Electric Sheep? di Philip K. Dick e Blade Runner di Ridley Scott Università degli Studi di Milano - Lingue e Letterature Straniere 2002-03
Presenza e azione di Ælfgifu di Northampton, regina madre e reggente nell'Impero del Nord di Canuto il Grande (1013-1040) Università degli Studi di Bologna - Lingue e Letterature Straniere 2003-04
Svizzera e ONU: alla ricerca di una difficile neutralità Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) - Lingue e Letterature Straniere 2002-03
Nietzsche, la Liguria e Genova: i luoghi come archetipi. Università degli studi di Genova - Lingue e Letterature Straniere 2002-03
Le prime due sillogi di Geoffrey Hill: nascita e maturazione di una poetica della religione, della storia e del linguaggio Università degli Studi di Bologna - Lingue e Letterature Straniere 2001-02
I riti funebri nelle popolazioni eschimesi e sarda Università degli Studi di Sassari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2000-01
Sintassi e lessico dell'argomentazione Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2000-01
Il sistema LOKAYATA: analisi delle principali scuole materialistiche indiane Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia - Lingue e Letterature Straniere 2002-03
Anglicismi nel francese contemporaneo: tecniche di ricerca computazionale su un corpus giornalistico Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano - Lingue e Letterature Straniere 2002-03
Eventi e manifestazioni turistiche. Ruolo promozionale e commerciale. Il caso World Travel Market. Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2002-03
L'organizzazione degli eventi: Triesteantiqua Mostra-mercato dell'antiquariato Università degli Studi di Udine - Lingue e Letterature Straniere 2002-03
L'anglofilia nel romanzo tedesco di Fontane "Frau Jenny Treibel". Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Lingue e Letterature Straniere 2002-03
Il Desiderio Triangolare. Uno studio girardiano delle tragedie di John Webster Università degli Studi di Bergamo - Lingue e Letterature Straniere 2001-02
René Pollesch Università degli Studi di Parma - Lingue e Letterature Straniere 2003-04
Anthony Burgess e F. X. Enderby a confronto Università degli Studi di Bergamo - Lingue e Letterature Straniere 2002-03
La gestione del marketing nell'editoria professionale giuridica. Il caso Ipsoa Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche Lingue e Letterature Straniere 2002-03
Rohinton Mistry: un'analisi di Such a Long Journey - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2002-03
Il Malyj Dramaticeskij Teatr di Pietroburgo, Lev Dodin e ''Gaudeamus'': storia di un'avventura teatrale Università degli Studi di Udine Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2002-03
Il processo degli Hollywood Ten: l'Inizio della witch-hunt e della blacklist a Hollywood Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2001-02