Lo studio del caso www.berlinerzimmer.de. I salons letterari tedeschi: tradizione ed evoluzione di una proposta culturale.
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
Gli anglicismi negli annunci di lavoro di quotidiani italiani. Analisi e commento di un corpus originale
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
Un'analisi linguistica dello spazio ipertestuale
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2000-01 |
Problemi di traduzione in ''Jeanne D'Arc'' di Luc Besson (1999)
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2000-01 |
Friedrich Wilhelm Murnau - Die Stadt im Film und Literatur
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1997-98 |
|
Multilinguismo nel trattamento automatico del linguaggio naturale: UNL tra interlingua e linguaggio per computer
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
L'indagine sullo sguardo in Blow-Up di Michelangelo Antonioni
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2000-01 |
Il turismo internazionale a Verona
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
I modelli comunicativi degli spot spagnoli
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
Conrad and Imperialism in a Postcolonial Perspective
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1995-96 |
Últimas noticias de Clara Sánchez
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
Le attrattive culturali per un turismo urbano sostenibile: il caso Tate Modern
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
Medioevo esotico: citazioni dal mondo orientale nella pittura italiana del Due e Trecento
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1997-98 |
La leggenda degli Infanti di Lara nel Romancero
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2000-01 |
Il cinema socialista romeno: aspetti del neorealismo italiano tra il 1950 e il 1970
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2000-01 |
La letteratura nel pixel: l'editoria del videogame
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
Il viaggio come ricerca del Sè: due romanzi di E.M. Forster
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1999-00 |
I logonimi nella lingua quechua
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1999-00 |
Quotidiani on-line in Spagna: analisi e confronti
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
Analisi semiotica della grafica di impaginazione delle riviste femminili e costruzione dei percorsi di lettura. Il caso di Cosmopolitan nelle versioni italiana, americana e inglese
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2000-01 |