Il rischio rapina come nuovo rischio psicosociale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2007-08 |
Comportamenti a rischio e devianza in adolescenza
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Psicologia
|
2008-09 |
Lo sviluppo della personalità ''borderline''
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2008-09 |
Studio del rapporto tra variabili demografiche e Indice di Stress Genitoriale attraverso la somministrazione del Parenting Stress Index (P.S.I.) in un gruppo di genitori di figli d'età compresa tra 1 e 10 anni
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2005-06 |
Il gruppo: setting d'elezione per il trattamento del paziente borderline. L'esperienza del gruppo IPT nella Comunità Terapeutica Casa S. Paolo di Vedano al Lambro
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze mediche
|
Psicologia
|
2006-07 |
|
Il disegno infantile - Stabilità e modificazione del ''modello interno'': ricerca con 22 bambini dai 5 ai 10 anni
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2005-06 |
Parenting ed isolamento sociale nell'infanzia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2007-08 |
Quatto dimensioni della conciliazione lavoro-vita: individuo, famiglia, lavoro e territorio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2007-08 |
Orientamento sessuale e ruolo di genere predicono l'intensità della sintomatologia associata ai disturbi alimentari e stati negativi dell'umore?
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2008-09 |
Neuroplasticità ed alterazioni attentive e mnesiche nelle psicosi funzionali
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
Il corpo perfetto: un approccio pragmatico al disturbo da dismorfismo muscolare
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
Motivare per ottenere risultati: la motivazione in ambito lavorativo
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2008-09 |
Quadro neuropsicologico della sindrome di Korsakoff
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Psicologia
|
2004-05 |
Effetto della presentazione del compito e della probabilità del conseguente nel selection task
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2005-06 |
Dal coaching classico al coaching sportivo: come aumentare la motivazione e la performance negli atleti
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2007-08 |
Employer branding process: il caso Ferrero
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2007-08 |
Oltre il Diritto. Un progetto di promozione dei diritti del fanciullo in Bolivia
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2008-09 |
Comparazione degli effetti del self-modelling e dell'other-modelling su performance e autoefficacia nel nuoto agonistico
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |
Interazioni crossmodali tra olfatto e visione nella prensione di oggetti
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2007-08 |
Il fenomeno dell'Hikikomori: uno studio esplorativo
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2007-08 |