| Le persone creano le organizzazioni: l'importanza di una adeguata formazione in sanità | Università degli Studi di Verona | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2002-03 | 
                
                    | Competenze per l'occupabilità | Università degli Studi di Lecce | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2006-07 | 
                
                    | Comunicare, sentire, essere: identità e attivazione della sfera affettiva nel lavoro e nel servizio volontario sulla base di una visione fenomenologica della persona | Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Scienze politiche e sociali | Scienze della Formazione | 2006-07 | 
                
                    | Nietzsche e l'etica | Università degli Studi di Firenze | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 1999-00 | 
                
                    | The Modern Dance - analisi semiotica del materiale linguistico e sonoro | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                        |  | 
                
                    | Valutazione dei condizionamenti di fondo nell'Infanzia in un territorio ad economia turistica | Università degli Studi di Catania | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2006-07 | 
                
                    | L'altro schermo dell'amore. Analisi della coppia omosessuale nei prodotti cinematografici | Università degli Studi di Cagliari | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2006-07 | 
                
                    | La comunicazione non verbale nel colloquio di selezione: Una ricerca esplorativa | Università degli Studi di Bari | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | Psicoanalisi dell'anoressia: il corpo devastato | Università degli Studi dell'Aquila | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | L'educatore professionale nella RSA per anziani: l'esperienza di Figline Valdarno | Università degli Studi di Firenze | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2006-07 | 
                
                    | La madre tra mito e realtà | Università degli Studi di Urbino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2006-07 | 
                
                    | L'Universo Chat e il profilo dei suoi abitanti: i chatters. | Università degli Studi di Cagliari | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2004-05 | 
                
                    | Qualità complessa o qualità complicata? Per una sanità multivocale | Università degli Studi di Bergamo | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | Il concetto di etnia tra senso comune e sapere antropologico | Università degli Studi di Bologna | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2006-07 | 
                
                    | "Fili invisibili" di e-narrazioni. I weblog come strumenti autobiografici | Università degli Studi di Verona | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2006-07 | 
                
                    | Prospettive di evoluzione della formazione manageriale: il ruolo e le applicazioni dell'e-Learning | Università degli Studi di Milano - Bicocca | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2002-03 | 
                
                    | Il bullismo in classe: difese di un sistema | Università degli Studi di Urbino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2006-07 | 
                
                    | Il disagio insegnante nella scuola italiana contemporanea. Un'analisi critico-pedagogica dei vissuti professionali e formativi del docente | Università degli Studi di Milano - Bicocca | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2006-07 | 
                
                    | Adolescenza: disagio e/o risorsa? | Università degli Studi di Firenze | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | Percorso e percorsi di lettura nella scuola primaria | Università degli Studi di Macerata | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2006-07 |