Studi dosimetrici e validazione di nuovi strumenti per la verifica di trattamenti radioterapici ad intensità modulata statica e rotazionale.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2010-11 |
Abuso di insulina nelle pratiche sportive: metodi di identificazione ed analisi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze chimiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2008-09 |
Un software per il calcolo del gruppo di simmetria di un ILP
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2010-11 |
Stochastic Processes for the Study of Visual Scanpaths of Individuals with Autism Spectrum Disorders/Processi stocastici per lo studio dei percorsi visivi in soggetti con disturbi dello spettro autistico.
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
Variabilità interannuale delle caratteristiche termoaline nel Canale di Sicilia da campagne oceanografiche
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze della terra
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2007-08 |
|
Eterotrofia nelle piante
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2008-09 |
Le potenzialità applicative del trappolaggio fotografico nel monitoraggio faunistico. Analisi su tre specie target nella Riserva Naturale Integrale di Sasso Fratino.
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2010-11 |
Automatizzazione servizi seo
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2010-11 |
Modelli per l’ottimizzazione dell’instradamento dei veicoli in un caso reale
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2003-04 |
Problemi periodici di instradamento dei veicoli: Soluzione di un caso di studio
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
Composizione corporea in individui affetti da asma bronchiale allergica
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2000-01 |
Integrazione del monitoraggio emocoagulativo nelle attività di un centro trasfusionale e valutazione della resa qualitativa di fattore VIII sul plasma fresco congelato
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2010-11 |
Valutazione di patologie fungine in campioni vegetali di interesse agrario e ornamentale
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze della terra
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
Serie Dinamica del Bosco a Rovere nel Parco Nazionale Val Grande
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2010-11 |
Ottimizzazione dei principali fattori produttivi della Cannabis sativa L. destinata all’impiego farmaceutico
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2010-11 |
Server di posta elettronica in un sistema embedded
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2005-06 |
Utilizzo di tecniche bioinformatiche volte alla messa a punto di un metodo di pre-screening, in-silico, di Dicheto Acidi inibitori della trascrittasi inversa di HIV-2.
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2010-11 |
Studio del microclima di alcuni vigneti piemontesi.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2010-11 |
Il gambero della Louisiana nel Parco Agricolo Sud Milano e la comunicazione didattica come strumento di limitazione della sua diffusione e di salvaguardia delle aree naturali
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2010-11 |
Fattorizzazione in Numeri Primi: Algoritmi Classici e Algoritmo Quantistico di Shor
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2010-11 |