| Determinazione quali-quantitativa di acidi aloacetici, benzotiazoli e bisfenoli in neve alpina | Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia | Scienze chimiche | Scienze Ambientali | 2023-24 | 
                
                    | Contaminazione e biomagnificazione dei PFAS utilizzati per attività sportive in ambiente montano | Università degli Studi di Pavia | Scienze chimiche | - | 2020-21 | 
                
                    | Nel "gioco" della moda tra letteratura e teatro | Università degli Studi di Salerno | Scienze chimiche | Lingue e Letterature Straniere | 2012-13 | 
                
                    | Artificial Intelligence: How can it be useful in drug discovery | Università degli Studi di Roma Tor Vergata | Scienze chimiche | Farmacia | 2022-23 | 
                
                    | Restrizioni dietetiche e attività sportiva | Università Telematica "E-Campus" | Scienze chimiche | Scienze Motorie | 2020-21 | 
                
                        |  | 
                
                    | Foto-abbattimento di ammoniaca in acqua mediante utilizzo di biossido di titanio. Confronto tra diverse tipologie di reattori | Università degli Studi di Milano | Scienze chimiche | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 2011-12 | 
                
                    | La spettrometria di massa nell'identificazione di sostanze organiche residue in reperti archeologici del IX-VI secolo A.C. | Università degli Studi di Camerino | Scienze chimiche | Scienze e Tecnologie | 2014-15 | 
                
                    | Produzione di prodotti cosmetici per pelli atopiche e fortemente danneggiate: formulazione e analisi dell'efficacia attraverso valutazioni strumentali in vivo | Università degli Studi di Camerino | Scienze chimiche | Farmacia | 2019-20 | 
                
                    | Basi molecolari del ''drug repositioning'': recenti progressi e prospettive | Università degli Studi di Messina | Scienze chimiche | Farmacia | 2019-20 | 
                
                    | Stato dell'arte dell'Erboristeria nell'epoca Covid-19: resilienza e sviluppo a sostegno delle nostre necessità | Università degli Studi di Torino | Scienze chimiche | - | 2021-22 | 
                
                    | Tecniche di estrazione dell’olio di oliva e caratterizzazione di prodotti estratti | Università degli Studi della Calabria | Scienze chimiche | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 2020-21 | 
                
                    | Effetto biostimolante di un estratto algale per la nutrizione delle piante | Università degli Studi di Udine | Scienze chimiche | - | 2020-21 | 
                
                    | Interaction studies of small molecules with BC2L-C by Saturation Transfer Difference (STD) NMR | Università degli Studi di Milano | Scienze chimiche | - | 2021 | 
                
                    | "E piano piano tutto si ridurrà in polvere" L’invasione di termiti nei centri di interesse storico | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze chimiche | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 2018-19 | 
                
                    | Proteine animali trasformate: sviluppi normativi, profilo di sicurezza e possibili applicazioni tecnologiche innovative. | Università degli Studi di Torino | Scienze chimiche | Farmacia | 2019-20 | 
                
                    | Geopolimeri dalla paglia | Politecnico di Torino | Scienze chimiche | Architettura | 2014-15 | 
                
                    | Interazione della myxinidina e del suo mutante WMR con doppi strati lipidici simulanti le membrane cellulari di P. aeruginosa ed E. coli | Università degli Studi di Napoli - Federico II | Scienze chimiche | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 2016-17 | 
                
                    | Derivati dell'ossaliplatino funzionalizzati con pirofosfato con potenziale selettività nei confronti dei tumori ossei | Università degli Studi di Bari | Scienze chimiche | Farmacia | 2018-19 | 
                
                    | Processi chimici, fisici e di micro-elettronica per la fabbricazione di dispositivi nanostrutturati a base di fosforene | Università degli Studi di Bologna | Scienze chimiche | - | 2016-17 | 
                
                    | Compositi e fibre di carbonio: innovazioni in campo aerospaziale | Università degli Studi della Calabria | Scienze chimiche | Ingegneria | 2017-18 |