Skip to content

Tesi Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Le basi di dati geografiche in Spatial Oracle: funzioni di map-algebra Università degli Studi di Salerno Scienze matematiche e informatiche Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 2007-08
Studio, sviluppo e realizzazione di celle solari fotoelettrochimiche sensibilizzate con Antocianine e complessi di Ru(II) Università degli Studi di Messina Scienze chimiche Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 2007-08
Studio sedimentologico e dinamica costiera del litorale di S. Marco (Sciacca – AG) Università degli Studi di Palermo Scienze della terra Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 2004-05
Intervalli di riferimento percentili di alcuni parametri emato ed immunochimici determinati su alunni della scuola dell'obbligo Università degli Studi di Ferrara Scienze biologiche Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 1981-82
Piano strategico per il lancio di una tv su piattaforma p2p - Sinergie tra il peer-to-peer ed il marketing applicato ai social network Università degli Studi di Bologna Scienze matematiche e informatiche Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 2008-09
Indagine sulle divergenze morfologiche in cisti di Chirocephalus ruffoi Cottarelli & Mura, 1984 (Crustacea, Branchiopoda, Anostraca), mediante analisi di immagine Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze biologiche Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 2006-07
I residui di idrocarburi policiclici aromatici negli alimenti: effetti sulla funzione gastrica Università degli Studi di Bari Scienze della terra Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 2007-08
Variabilità e cambiamenti nelle distribuzioni di frequenze delle precipitazioni dell'Italia Centro-Settentrionale negli ultimi 120 anni Università degli Studi di Milano Scienze fisiche Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 2006-07
Energetic and Hydrologic Balance in the Surface Layer During the Monsoon Season in Korea Università degli Studi di Torino Scienze fisiche Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 2006-07
Metodi di minimizzazione di funzioni senza l'uso di derivate Università degli studi di Genova Scienze matematiche e informatiche Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 2004-05
Metodi computazionali per lo studio delle varietà di Grassmann: il problema della difettività Università degli Studi di Firenze Scienze matematiche e informatiche Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 2002-03
Sperimentazione di un sistema Customer Relationship Management per automatizzare il processo di richiesta di un titolo di un elaborato di laurea di una facoltà universitaria. Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Scienze matematiche e informatiche Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 2007-08
La produzione di un Browser Game - Interfacce di sistema e interfaccia utente Università degli Studi di Milano Scienze matematiche e informatiche Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 2007-08
Metodi e tecniche per la persistenza di oggetti in presenza di processi di sviluppo e architetture software a tre livelli. Note, confronti, esempi, applicazioni. Università degli studi di Genova Scienze matematiche e informatiche Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 2007-08
Interpolazione in più variabili Università degli studi di Genova Scienze matematiche e informatiche Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 2005-06
Independence-Friendly Logic Università degli Studi di Torino Scienze matematiche e informatiche Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 2007-08
Sintesi simultanea FAME ed acetil esteri della glicerina Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze chimiche Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 2007-08
Studio idrogeochimico delle acque e delle mineralizzazioni della Valle Orco (Ceresole Reale, Parco Nazionale del Gran Paradiso) Università degli Studi di Torino Scienze della terra Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 2003-04
Analisi qualitativa e quantitativa del microchimerismo emopoietico in pazienti sottoposti a trapianto di rene Università degli Studi di Pisa Scienze biologiche Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 2007-08
Il problema del reimpiego e delle fasi costruttive nella cattedrale di San Sabino in Canosa di Puglia: il contributo delle analisi minero-petrografiche Università degli Studi di Bari Scienze della terra Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 2006-07