Agende setting a confronto.La notizia internazionale nella stampa italiana 2001-2003.
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
La geopolitica dell'energia nella regione del mar Caspio ed il ruolo dell'Unione europea
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
La musica nella Rete. Riconfigurazione del mercato nello spazio telematico.
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
La riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite: tendenze evolutive e problematiche giuridiche
|
Università degli Studi di Trieste
|
-
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Percezione e Valutazione della vita quotidiana in un paese post-comunista: la Romania
|
Università degli Studi Roma Tre
|
-
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
|
Alle origini dello Statuto siciliano: il progetto Mineo
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Tecnologie web a supporto dei servizi dello Sportello Unico del Lavoro nel Sud-Ovest milanese: il caso dei Centri Lavoro
|
Università degli Studi di Milano
|
-
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
La sentenza Bosman e la nuova cittadinanza post-nazionale
|
Università degli Studi di Firenze
|
-
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Approccio antropologico ad un progetto di sviluppo in Africa: la ''Valorizzazione della Valle del fiume Senegal''
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
La tutela delle minoranze linguistiche in Italia: la legge 482/1999
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
La cittadinanza tra antichità e postmodernità
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Il ritiro Israeliano dalla striscia di Gaza: Valutazioni geopolitiche in Medio Oriente
|
Università degli Studi di Trieste
|
-
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
La televisione e i bambini. Finestra sul mondo o grande persuasore?
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
I diritti politici dei residenti stranieri in Europa. Il caso di Roma.
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
-
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
La minoranza russofona in Lettonia: diritti umani, identità e la questione della cittadinanza
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
La comunità internazionale e il genocidio in Ruanda, 1990-1994: impotenza, ambiguità e indifferenza
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
Forze di Polizia: Ipotesi di riassetto organizzativo
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Diritti di Libertà sulle Autostrade Digitali
|
Libera Università degli Studi San Pio V di Roma
|
-
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Il concetto di ''razza'' negli atti e nei documenti di diritto internazionale
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
Classe politica, gestione del potere e cultura della cittadinanza
|
Università degli Studi di Lecce
|
-
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |