Agricoltura ed adesione dei PECO all'UE. Il caso della Romania
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
L'ingresso della Slovenia nell'Unione Europea
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
La fecondità e la mortalità infantile in Africa: cause, conseguenze e possibili soluzioni
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
Imperialismo e immaginario coloniale: L’Africa orientale attraverso le pubblicazioni del “Corriere della sera” (1880-1940).
|
Università degli Studi di Perugia
|
-
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
I limiti geopolitici dell' Europa nell'era della globalizzazione. Il contributo di Limes al dibattito sull'evoluzione dell' identità internazionale europea dopo il 1989.
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
-
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
|
Il principio di separazione tra politica e amministrazione
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
La comunicazione intenzionale nelle PMI: il modello selecard
|
Università degli Studi di Torino
|
-
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
Profili di organizzazione della Corte Costituzionale alla luce delle più recenti proposte di modifica
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
L'apprendistato
|
Università degli Studi di Bari
|
-
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
La disciplina dei corsi d'acqua e il c.d. diritto all’acqua nell’ordinamento internazionale
|
Università degli studi di Genova
|
-
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Dall'Italia in America e dall'America in Italia. La vicenda di Gaetano Bresci nell'epoca degli attentati.
|
Università degli Studi di Cagliari
|
-
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
L'intervento armato in Iraq e il sistema delle Nazioni Unite
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
-
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
Effetti delle privatizzazioni sulle entrate dello Stato
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
Il principio "rebus sic stantibus" nel caso Gabcikovo-Nagymaros
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
L'organizzazione del turismo nella Repubblica Federale di Germania
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Il pensiero federalista: Giuseppe Ferrari, storia, filosofia e politica
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
Indigenismo e movimento indigeno in Ecuador. XX secolo
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
L'immagine dell'America Latina nella Spagna franchista
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
Il testamento biologico nel diritto italiano e comparato
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
Prodotti tipici e turismo enogastronomico: come valorizzare un territorio
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |