|
Accessibilità totale: Internet e disabilità
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
|
Cybercrime: tra sicurezza delle reti e tutela delle libertà fondamentali
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
|
La s.r.l. unipersonale: responsabilità e insolvenza del socio unico
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
|
Da periferia a centro: l'evoluzione dell'area Pirelli-Bicocca
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
Rapporto tra guerra e democrazia
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
|
|
|
L'indipendentismo basco. Analisi delle radici storiche di un'idea che ha attraversato un secolo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
|
Comportamento sociale e sistemi multiagente: contributo allo sviluppo di un sistema intelligente di supporto alle decisioni
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
|
Sistemi elettorali, elezioni e vicende politiche nel Collegio di Volterra (1882-1913)
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
|
Politiche per l'innovazione e piccole e medie imprese
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
|
La Banca Centrale Europea
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
|
I provvedimenti cautelari nel nuovo processo amministrativo
|
Libera Università degli Studi San Pio V di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
|
L'industria elettrica nella transizione dal fordismo al postfordismo. Il dibattito in Italia dalla nazionalizzazione alla privatizzazione
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
Giovani e generazioni
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
|
Il ruolo degli euro-gruppi nell'Unione Europea e le loro relazioni con le principali istituzioni comunitarie
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
|
Il dibattito recente sulle conseguenze della commissione di crimini internazionali di Stati
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
L'internazionalizzazione del distretto orafo vicentino. I casi Pianegonda e Chimento
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
|
Il Corriere della Sera e l'analisi del sindacalismo rivoluzionario spagnolo tra il 1919 ed il 1936
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
|
Wto e ambiente: la sostenibilità nel commercio internazionale
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
|
L'attesa mediatica: il G8 di Genova nella stampa italiana
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
|
Le conseguenze politiche dei sistemi elettorali misti: il caso italiano in prospettiva comparata
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |