|
Dimensione detentiva e religione. Monitoraggio sugli istituti di pena di: Bologna, Parma e Modena per il periodo 1990 - 1996
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1996-97 |
|
Sindacato e nocività in fabbrica. Il caso di Piombino 1956-1973
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
Le città globali
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
La presenza italiana in Egitto
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
La resistenza palestinese: la fase della lotta armata
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
|
|
L'entrata della Turchia nell'Unione Europea
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
Software libero, standard aperti. Opportunità o necessità per la Pubblica Amministrazione?
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
Il matrimonio omosessuale nei paesi della Comunità Europea
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
L'entrata della Polonia nell'Ue: un ''problema'' di politica economica
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
La ricostruzione della Bosnia Erzegovina: un progetto di microcredito dell'ILO nell'area di Brcko
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
L'evoluzione normativa in materia di forme di aggregazione fra Comuni
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
Aspetti metodologici dei sistemi di rating interni
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
Il partito come organizzazione: il caso di Alleanza Nazionale a Milano
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
Israele e Palestina dagli insediamenti agli Stati sovrani. L'Italia e la questione palestinese 1967-1978.
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
Il finanziamento dell'ente locale attraverso l'emissione di titoli obbligazionari
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
Regioni ed enti locali nell'attuazione della politica comunitaria a finalità strutturale. L'evoluzione del ruolo delle Autonomie territoriali con particolare riguardo alla programmazione comunitaria 2000-2006
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
Il diritto internazionale umanitario e l'uso delle mine nella guerra terrestre
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
1995-96 |
|
La protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche: la direttiva 98/44/CE
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
Dalla parte delle bambine immigrate. Mutilazioni genitali femminili: conoscenza del fenomeno e analisi della realtà torinese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
I.C.A.O. (International Civil Aviation Organization)
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
1996-97 |