Portare il capitalismo ai poveri. Il microcredito e l'empowerment delle donne
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
I rapporti tra la Corte di giustizia dell'Unione Europea e la Corte europea dei diritti dell'uomo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Il decentramento amministrativo e le nuove funzioni degli enti locali in Italia
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Vasco Rossi: una musica senza messaggio?
|
-
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
La politica energetica europea: alla ricerca di un nuovo paradigma
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
|
I sistemi elettorali nazionali per le elezioni europee
|
-
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Heritage Marketing. Il museo d'impresa per la conservazione della memoria
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Carroccio e transizione. La proposta politica, le alleanze e l'evoluzione della Lega Nord 1994-2001
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Evoluzioni normative e giurisprudenziali sul segreto di stato alla luce delle recenti riforme
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Autonomie territoriali e Unione Europea: il caso italiano
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Dalla Russia degli Zar all’URSS di Stalin: la condizione degli ebrei fino alla nascita dello Stato di Israele
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
Fede e obbligo morale negli scritti di Etty Hillesum
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
Il contratto di swap
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Il divieto di tortura nel sistema internazionale
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Stress occupazionale e recenti trasformazioni del lavoro
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
L'E-government nei piccoli Comuni: il caso dei Centri di Servizi Territoriali (CST)
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
La geoinformazione diventa geostrategia: l'Information Warfare attraverso alcuni scenari bellici del XX secolo
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
La strategia americana nell'area del Golfo: analisi e critica del doppio contenimento di Iraq e Iran
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
HR 2.0: strumenti e tecniche per la gestione delle risorse umane
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Disparità di trattamento in corsia, una ricerca
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |