Il ponte sullo Stretto di Messina - Un ponte d'eccellenza per un territorio d'eccellenza
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Hillary Rodham Clinton: l'importanza di essere prime
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Analisi della villaggizzazione in Etiopia come processo di territorializzazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Il matrimonio nel Magistero della Chiesa cattolica: dall'Arcanum divinae sapientiae (1880) alla Humanae vitae (1968)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
L'incontro con l'Altro - Giovani viaggiatori in Burkina Faso
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
|
Un film festival in Abruzzo come promotore dello sviluppo turistico
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
La sicurezza sul lavoro e l'interazione con la musica
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
La legge delega sul federalismo fiscale 42/2009: problemi e prospettive
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
La Cooperazione Internazionale allo Sviluppo, breve excursus storico (anni 1950 - 1990)
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Prospettive di democratizzazione: i paesi del Maghreb
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Il segreto professionale: profili penalistici
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Il pensiero conservatore e le tecniche comunicative di Frank Luntz. Gli effetti sul linguaggio delle politiche italiane e statunitense. Un'analisi corpus-based.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
La Responsabilità Sociale nel settore bancario. Il caso Banca Etica.
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
La cultura pastorale tra Puglia e Abruzzo
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Abuso del processo amministrativo
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Ordinamento sportivo ed ordinamento statale: spunti critici sulle possibili forme di interconnessione
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Analisi del discorso politico e dell'uso della cortesia e della scortesia nel discorso politico di Hugo Chavez Frias
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Cultura organizzativa e gestione delle risorse umane nello scenario evolutivo della pubblica amministrazione
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
For building a better world: l'azione del World Food Programme
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Machiavelli, Principe del conflitto: analisi sulle moderne strumentalizzazioni del pensiero machiavelliano
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |