The Triple-O Victory: Obama e la comunicazione politica Web 2.0
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
L'acqua nel panorama economico e politico internazionale
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Le trasformazioni dei partiti politici occidentali
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Le banlieues di Parigi e i moti del 2005: elementi per un'analisi geografica
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Quale politica energetica per l'Italia? Le implicazioni geo-strategiche dell'approvvigionamento del gas
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
|
Disciplina del rapporto tra Aziende Sanitarie Locali e i medici di medicina generale: le azioni di controllo; quattro regioni a confronto: Lombardia, Toscana, Lazio, Sicilia
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Imprese ad alta crescita e sviluppo economico
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
L'evoluzione della disciplina internazionale relativa ai cambiamenti climatici: da Rio De Janeiro a Copenaghen
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
L'alleanza invisibile. Il difficile rapporto tra Arabia Saudita e Stati Uniti
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Lo spazio della politica. Alcune riflessioni sul pensiero politico di Norberto Bobbio.
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
Qualità del lavoro ed organizzazione: per un'analisi del fenomeno mobbing
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Le nuove dinamiche familiari in corso di separazione. Ruolo del servizio sociale.
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
La politica comunitaria della montagna
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Istruzione, produttività e crescita economica: l'effetto della qualità scolastica nelle regioni italiane
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Polizia locale e sicurezza pubblica
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Il sociale in Ralph Dahrendorf
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
Dove va il ''federalismo'' del Belgio?
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Guglielmo Ferrero e la crisi dell'ordine politico europeo
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Maschilità plastiche - Un approccio sociologico alla chirurgia estetica maschile
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
La Lega Democratica e "Appunti". Un percorso incompiuto della democrazia italiana.
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |