| Giovani e cittadinanza: una nuova appartenenza sociale | Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze dell'Educazione | 2008-09 | 
                
                    | Il cammino come metafora pedagogica - Il cammino di Santiago de Compostela | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze dell'Educazione | 2006-07 | 
                
                    | Il blog: la nuova frontiera comunicativa virtuale dell’identità | Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Scienze politiche e sociali | Scienze dell'Educazione | 2005-06 | 
                
                    | Il rischio iatrogeno in psicoterapia | Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze dell'Educazione | 2008-09 | 
                
                    | Le immagini mentali e le basi dell'apprendimento in età prescolare | Università degli Studi di Catania | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze dell'Educazione | 2008-09 | 
                
                        |  | 
                
                    | Il valore pedagogico del gioco. Riflessioni storico-teoriche e tracce operative. | Università degli Studi di Bari | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze dell'Educazione | 2008-09 | 
                
                    | L’ADHD: Connotazioni del disturbo e dei trattamenti | Pontificia Università Salesiana | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze dell'Educazione | 2007-08 | 
                
                    | Qualità del rapporto genitori figli. Rilevazione sperimentale su due gruppi di tossicodipendenti e un gruppo di controllo | Pontificia Università Salesiana | Scienze mediche | Scienze dell'Educazione | 1996-97 | 
                
                    | Adolescenti: conoscerli, ascoltarli, tutelarli | Università degli Studi di Bergamo | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze dell'Educazione | 2005-06 | 
                
                    | Distretti turistici | Università degli Studi di Messina | Scienze politiche e sociali | Scienze dell'Educazione | 2008-09 | 
                
                    | My Work: un'esperienza di telelavoro | Università degli Studi di Perugia | Scienze politiche e sociali | Scienze dell'Educazione | 2008-09 | 
                
                    | Risorse umane ed enti pubblici: il caso della Polizia Locale a Castellammare di Stabia | Università degli Studi di Salerno | Scienze politiche e sociali | Scienze dell'Educazione | 2008-09 | 
                
                    | Accesso al lavoro: tra precarietà e mercato | Università degli Studi di Bologna | Scienze politiche e sociali | Scienze dell'Educazione | 2008-09 | 
                
                    | Metodologia della formazione per le cure palliative: l'esperienza della Regione Veneto | Università degli Studi di Padova | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze dell'Educazione | 2001-02 | 
                
                    | Adolescenti e TV | Università degli Studi di Torino | Scienze politiche e sociali | Scienze dell'Educazione | 2005-06 | 
                
                    | Successo e insuccesso scolastico delle seconde generazioni | Università degli Studi di Roma Tor Vergata | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze dell'Educazione | 2007-08 | 
                
                    | Le caratteristiche dei MMORPG (Massively Multiplayer Online Role Playing Games) che conducono alla dipendenza | Pontificia Università Salesiana | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze dell'Educazione | 2007-08 | 
                
                    | Modelli educativi nella scuola primaria: Italia e Giappone | Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze dell'Educazione | 2008-09 | 
                
                    | L'aborto: problemi bioetici | Università degli Studi di Messina | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze dell'Educazione | 2008-09 | 
                
                    | Knowledge management: la conoscenza all'interno delle organizzazioni nella generazione del valore | Università degli Studi di Milano - Bicocca | Scienze economiche e statistiche | Scienze dell'Educazione | 2007-08 |