|
Analisi della volatilità: un confronto interpretativo di differenti modelli appartenenti alla classe ARCH
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
Crisi finanziaria, interventi pubblici e moral hazard: un'analisi econometrica su un campione di banche europee
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Esternalizzazione dei servizi pubblici: il caso dei rifiuti di Scicli
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Politics, Entrepreneurship and Economic Growth. A global analysis on the impact of country-level public policies
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
Il contratto Takaful nel mondo islamico. Le esperienze della Giordania, Malesia e Arabia Saudita a confronto
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
|
|
Imprenditoria e sviluppo economico nel mezzogiorno
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
Analisi economica della raccolta differenziata: il caso del Comune di Marsciano
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
Il processo di internazionalizzazione degli Studi Legali
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
Analisi fondamentale e tecnica a confronto: una simulazione ad agenti con NetLogo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
La gestione finanziaria delle PMI in crisi. Analisi del settore dei fiori secchi
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
L'activity based costing negli enti locali di piccola dimensione. Il caso del Comune di Troina
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
Il budget nella ristorazione dei villaggi turistici
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
Il piano di riparto nel fallimento.
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Controllo interno e l'approccio per processi nelle aziende sanitarie
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
Il Regolamento EMAS e la valutazione degli aspetti ambientali relativa all'impianto PKS della Centrale E.ON di Fiume Santo
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
La rendicontazione socio-ambientale: stato dell'arte e dinamiche evolutive
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
Politica monetaria, ricchezza immobiliare e attività economica
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
La comunicazione nell'ambito di una multinazionale: il caso Report di Reynaers Aluminium
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
Asset Liabilities Management delle Casse di Previdenza
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Sarà ancora possibile lo shopping compulsivo a New York o rimarrà un dolce ricordo per noi europei? Modelli di previsione del cambio euro/dollaro e sterlina/franco svizzero
|
Università Carlo Cattaneo - LIUC
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |