L'innovazione di un hotel con centro benessere
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
L’autenticità nel marketing: il compromesso postmoderno fra ricerca della verità e proiezione ideale. Il caso Converse All-Star Chuck Taylor.
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Rinegoziazione del debito e ''Turnaround'': Il caso “Piaggio”
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
La quotazione in borsa delle SGR. Analisi e prospettive.
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
L'usabilità dei siti Web aziendali - Il caso Telecom Italia
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Basilea 3: l'evoluzione della normativa finanziaria a seguito della crisi dei mercati finanziari
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Riforma della previdenza, tasso di sostituzione e ruolo dei fondi pensione.
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Il nuovo framework sul rischio di liquidità delle banche
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Modelli statistici nella previsione delle maree a Venezia
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Le agevolazioni fiscali per l'utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili in Italia.
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
L'analisi per indici nella determinazione del rating bancario
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Ciclo vita prodotto e sue applicazioni.
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
L'efficienza energetica degli edifici residenziali
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2008-09 |
Il business plan. Finalità, struttura e ambiti applicativi.
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Viral, Buzz e Word -of- Mouth marketing: fondamenti teorici ed evidenze empiriche del caso Facebook Advertising
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
L’adeguatezza patrimoniale del sistema bancario tra crisi e Basilea 3
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
The evolution of Venture Capital and Private Equity Investment Models for the development: Europe, USA, and Israel Markets. ''Start Ups Boom'' starting to boostrap High Tech in the Universities
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Paradisi Fiscali e Rapporti Tributari Internazionali
|
UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Il legame tra commodity e equity nei periodi di stress: un'analisi su rendimenti e volatilità
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Il delisting in Italia: un'analisi empirica
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |