Autonomia impositiva degli Enti locali
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
L'internazionalizzazione delle imprese italiane attraverso gli accordi strategici: un'analisi empirica
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
La qualità in azienda. Metodologie e principi per creare e gestire la qualità aziendale; considerazioni pratiche e riferimenti a casi aziendali di successo
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
L'accertamento sintetico e il nuovo redditometro
|
-
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2009-10 |
L'analisi di bilancio e la diagnosi della vulnerabilità competitiva. Il caso Ecol Studio srl
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Crisi economica e andamento dei mercati finanziari: una verifica empirica
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Metodologie di analisi d'impatto della regolamentazione finanziaria
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
I casi di esclusione dalla revocatoria fallimentare.
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
I gruppi bancari italiani: caratteristiche, evoluzione e tendenze in atto
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
L'irrazionalità delle decisioni in sistemi di monete complementari: ''Caso Sardex.net''
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
I poteri istruttori delle Commissioni tributarie
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2010-11 |
La comunicazione pubblica e accountability nella Pubblica Amministrazione
|
Università Carlo Cattaneo - LIUC
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
La condotta antisindacale nel ''caso Melfi'': un casus belli nelle nuove relazioni industriali della Fiat
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Globalizzazione e imprese: origini ed effetti
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2002-03 |
Il cammino verso la nuova disciplina di vigilanza prudenziale: Basilea III
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2009-10 |
La nuova frontiera del Web 2.0: i corporate blog
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Federalismo fiscale e Mezzogiorno
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Cambiamento organizzativo e pratiche di gestione del personale
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Cooperativa e Terzo Settore: aspetti peculiari
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Il Design di Prodotto tra funzionalità ed emozionalità: un'analisi empirica
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |