Argentina 2001-2002: interpretazione economica e sociale della crisi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
I prodotti alimentari italiani di qualità: commercio e protezione all'interno del Mercato Unico
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Il concorso “Il Parco Più Bello d’Italia” come sistema di promozione e valorizzazione di parchi e giardini
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Le strategie delle imprese alberghiere: il caso Accor
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
La consulenza fee-only
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Comunità virtuali di consumo a supporto del processo innovativo d'impresa: criteri per la selezione dei lead users e criticità emergenti
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Le società di calcio professionistiche: mercato, evoluzione e dinamiche economico-finanziarie. I casi Juventus Football Club s.p.a. ed Arsenal Football p.l.c.
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
La nuova regolamentazione in materia di parti correlate
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Il marketing degli immobili ad indirizzo turistico: il progetto Blue Marlin
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Gli impatti delle ICT sulla riduzione del rischio clinico: il progetto "trasfusioni sicure integrate" dell'Istituto Nazionale dei Tumori
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Il marketing strategico nel settore dei tour operator
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Responsabilità sociale d'impresa in tempi di crisi
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
La tutela del socio nella moderna S.r.l.
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Strategie di brand management e contabilizzazione del marchio: il caso A.S. Roma S.p.A.
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Nuovi scenari e divari nell'Europa allargata e il caso Romania
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Fee e free economy: i nuovi modelli di business della web economy
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Il processo di turnaround di Fiat Group Automobiles
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
La misurazione dei costi ambientali: aspetti innovativi
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Nel Mezzogiorno, area di numerosi interventi nazionali e comunitari, il caso della provincia di Lecce. Analisi alla luce dell’ISC
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1996-97 |
Il disegno e l'implementazione di un sistema di controllo di gestione: un caso aziendale
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |