La tutela cautelare nel processo tributario
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
L'utilizzo di algoritmi nell'analisi tecnica
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Gli incubatori di imprese come opportunità per le start up. Il caso Venice Cube.
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Diritto e Letteratura
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2009-10 |
La segmentazione del portafoglio clienti in ambito assicurativo: il caso AXA Assicurazioni
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
La scelta di Pechino come sede delle Olimpiadi 2008
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Le BCC nel regolamento delle transazioni con l'estero della propria clientela
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Ridurre la povertà: una sfida per la cooperazione allo sviluppo e per il volontariato. L'efficacia dei micro-interventi
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Profili fiscali del gruppo societario come soggetto economico
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
La convergenza dei tassi di natalità nei paesi del Mediterraneo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Economia
|
2008-09 |
Nuove strategie di marketing per competere nel mercato globale: la sfida del marketing non convenzionale
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Mercato e mercati: istituzioni economiche e luoghi di scambio in ambito urbano
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Le strategie di marketing in recessione: i settori moda e lusso
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Strategie di internazionalizzazione delle imprese del settore automobilistico. L'approccio resource-based
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
I modelli occupazionali europei: la convergenza verso la flexicurity
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
La normativa sulle Controlled Foreign Companies nel sistema fiscale italiano e in quello spagnolo.
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Cross cultural comparison tra Italia e USA e country of origin effect. Il caso Victoria's Secret.
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Aspetti geografici dell'agrumicoltura in Italia
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Green Marketing: La cultura verde nelle strategie d'impresa
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Diritti e doveri nel nuovo testo unico della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |