Skip to content

Tesi Facoltà: Economia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Enterprise 2.0: la cultura e gli strumenti del web 2.0 in azienda Università degli Studi di Brescia Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Il ruolo dell'information and communication technology sulla filiera turistica on-line: il caso expedia.it Università degli Studi di Catania Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Il sistema informativo contabile dell'Agenzia del Territorio - Il caso dell'Ufficio Provinciale di Foggia Università degli Studi di Foggia Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Distribuzione dei salari in Italia. Confronti e tendenze pubblico privato Università degli Studi di Palermo Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Ruoli e politiche di marketing del distributore nella filiera cinematografica: alcuni casi a confronto Università degli Studi di Firenze Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Il ruolo dei confidi nell'accesso al credito delle imprese cooperative Università degli Studi di Brescia Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Strategia e marketing nel mondo del calcio, gli sviluppi nel nuovo millennio Università degli Studi di Udine Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
L'offerta fuori sede di strumenti finanziari Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze giuridiche Economia 2009-10
La valutazione in bilancio delle immobilizzazioni immateriali: un confronto tra PCN e IAS/IFRS Università degli Studi di Catanzaro Magna Grecia Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Mutui bancari e tassi di riferimento; evoluzione storica e confronto tra tasso fisso e variabile Università degli Studi di Siena Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
La rivitalizzazione di mercato. Il caso Essenza. Università degli Studi di Siena Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Il geomarketing nella gestione della forza di vendita indiretta Università Politecnica delle Marche Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
La contabilizzazione degli strumenti finanziari derivati secondo la prassi nazionale e quella internazionale Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Marketing Esperienziale. Servizi e atmosfera dell’Apple Store Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
La comunicazione d'impresa attraverso i social media Università degli Studi di Milano - Bicocca Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Il Sistema di valutazione della performance delle AA. PP. La riforma ''Brunetta'' Università degli Studi di Foggia Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Pedalare: agonismo, hobby o semplice mobilità? Un’indagine statistica sulle preferenze dei ciclisti Università degli Studi di Brescia Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Rapporto Stiglitz: verso un nuovo sistema di misurazione del progresso sociale Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Household finance: gli investimenti delle famiglie italiane Università degli Studi di Brescia Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Le esigenze di accountability e i documenti di rendicontazione negli Enti Locali Università degli studi di Genova Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09