La finanza islamica
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
I servizi pubblici tra principi comunitari e tutela degli utenti
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Modelli discreti di valutazione di opzioni
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Nascita e sviluppo di un software contabile con linguaggio di programmazione Stratos e sua applicazione pratica
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
I consorzi di cooperative sociali: aspetti teorici ed applicativi
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
Processi cognitivi nelle decisioni di consumo intertemporale: evidenze sperimentali e implicazioni per la teoria del marketing
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
La promozione internazionale attraverso i siti Web: il caso Barilla
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Il rischio reputazionale. Il caso della Northern Rock
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Performing arts marketing e management
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Tra tradizione e innovazione: l'industria della carta in Italia
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Alcune forme di scrittura per il turismo a confronto
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Da un'innovazione di prodotto ad una distribuzione innovativa: l'out of shelf di Ferrero Gran Soleil
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
L'esternalizzazione del servizio pubblico locale - Gli effetti delle scelte sui bilanci pubblici e le valutazione dei risultati
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Cicli economici e comportamenti turistici: la crisi finanziaria e le ripercussioni sul turismo in Campania
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Il ruolo dell'importatore in uno scenario globale
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Marketing Halal
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Il bando scuola 2006 della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena: un esercizio di valutazione
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Il controllo di gestione e la misurazione della performance a supporto del cambiamento aziendale: dall'individuazione di problematiche alla ricerca di soluzioni
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Il Private Equity nelle imprese in crisi: il caso Ferretti
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Il marketing interno nelle aziende di servizi: il caso Banca Intesa-Sanpaolo
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |