Skip to content

Tesi Facoltà: Economia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
I gruppi industriali: usi e abusi nella realtà italiana Università degli Studi di Milano - Bicocca Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Il problema del lavoro minorile: dall'approccio abolizionista a quello pragmatico Università degli Studi di Firenze Scienze politiche e sociali Economia 2007-08
La comunicazione di marketing nel settore del turismo: il caso Valtur Università degli Studi Roma Tre Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Privacy e trasparenza dei dati reddituali in ambito tributario Università degli Studi della Calabria Scienze giuridiche Economia 2008-09
Il rapporto banca-industria nell'ordinamento creditizio italiano: evoluzione e prospettive Università degli Studi di Siena Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Anaisi di bilancio: il caso gruppo Autogrill Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Il trattamento dei marchi e brevetti nel bilancio IAS Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Impatto della normativa commerciale sulla rete distributiva comunale: il caso di Lonigo Università degli Studi di Verona Scienze economiche e statistiche Economia 2004-05
Strategie e pianificazione nelle situazioni di crisi aziendale. Il caso Airvallée. Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2003-04
Italia e Spagna nella recessione economica mondiale 2008 - 2009 Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Il ruolo degli incubatori di impresa nella nascita di una start up: il caso di Start Cube a Padova Università degli Studi di Verona Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Le strategie di internazionalizzazione nei Paesi Emergenti: alcuni casi di aziende italiane Università Politecnica delle Marche Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
La tutela dei brevetti Università degli Studi della Tuscia Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
La certificazione etica e la norma SA8000: il caso del CISE di Forlì Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06
Il marketing degli eventi e dei festival musicali. Il caso Umbria Jazz. Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 1999-00
Il mercato del lavoro nelle Marche: un'analisi congiunturale su dati ISTAT Università Politecnica delle Marche Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Le carte di credito revolving. Potenzialità e criticità. Università degli studi di Napoli "Parthenope" Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
La disciplina delle mansioni superiori nel pubblico impiego Università degli Studi di Catania Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Matrici dell'interdipendenza settoriale nella programmazione economica Università Politecnica delle Marche Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Erp e Tecnologia RFID. Innovazioni nel settore tessile. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09