Marketing relazionale, web e crociere: il caso Costa
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Le caratteristiche e i punti di forza del modello di business Zara
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Crisi e ristrutturazione del settore automobilistico
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Finlandia: un modello di integrazione europea
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2008-09 |
L’innovazione e la crescita della cooperazione sociale di tipo B: il ruolo del Consorzio G. Zorzetto nella Provincia di Venezia
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
Democrazia e crescita economica
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
L'efficienza comparata delle Facoltà dell'Università della Calabria
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
I siti toscani dell'Unesco
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Le difficoltà nel calcolo del fair value e nell’esecuzione dell’impairment test all’interno dei Bilanci 2008
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Modelli di crescita e sviluppo economico: confronto tra Cina e India
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Crisi finanziaria e modelli di governance bancaria - Italia e Stati Uniti a confronto
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
La joint venture come opportunità di sviluppo dell'impresa: casi di studio
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
L'attività di advisory nell'investment banking: il conferimento degli assets da Alitalia a CAI
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
American Retail Models: Experience, Development and Transfer of Cultural Patterns to Italy (from visual merchandising to experiential marketing)
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Strategie di pricing delle società di calcio
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Le General Purpose Technologies e il mistero della crescita economica - L'importanza del progresso tecnologico nei processi di crescita
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Misurare le performance del marketing. Le logiche del controllo applicate alle attività di distribuzione.
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Produzione e organizzazione del lavoro in Olivetti dagli anni ’30 agli anni ‘50
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La qualità paga? La relazione fra prezzo e qualità dei vini Franciacorta
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Pianificazione strategica e controllo di gestione. Una prima indagine sullo yield management nelle strutture ricettive della città di Palermo.
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |