Skip to content

Tesi Facoltà: Economia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Supply Chain Management (SCM): le logiche di approvvigionamento ed il ruolo della reputazione Università degli Studi di Firenze Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06
Shopping experience e concept store: le nuove tendenze del marketing esperienziale nei punti vendita Università degli Studi di Verona Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Strategie di crescita di una start up: il caso eSimple Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
La strategia di politica monetaria della BCE: l’approccio dei due pilastri Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Aspetti valutativi e contabili delle Business Combinations: il caso Intesa – Sanpaolo Imi Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Crisi d'impresa e concordato preventivo Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
I sistemi Erp: fattori critici di successo Università degli Studi di Cassino Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
La valutazione dei modelli di personalizzazione: studio di casi ed evidenze empiriche da un'applicazione di conjoint analysis Università degli Studi della Calabria Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Fattori determinanti nell'efficacia dei banner: uno studio empirico Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Trasferimento fittizio della residenza delle persone fisiche e delle persone giuridiche all'estero Università degli Studi della Tuscia Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Lo studio delle performance dei titoli azionari tra modelli media-varianza ed analisi tecnica: il caso dello S&P Mib 40 Università degli Studi di Pisa Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Argor-Heraeus: analisi del modello di business - Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Le nuove applicazioni dell'energia solare Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Strategie di turnaround e decisioni finanziarie. Il caso Fiat Group Automobiles Università degli Studi di Foggia Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Un modello di Operational Risk Management per le piccole banche: peculiarità metodologiche e strutturali per l'individuazione, la valutazione e il trattamento del rischio operativo Università degli Studi di Macerata Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Applicazione del principio di revisione n° 570 la continuità aziendale al caso Eurofly Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Le strategie competitive di differenziazione e leadership di costo: il caso Hennes & Mauritz Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
La teoria degli intermediari finanziari secondo l'approccio neo istituzionalista Università degli Studi di Pavia Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
Il trust dei beni culturali Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06
La Carta Fedeltà: uno strumento promozionale per strategie di loyalty e database marketing. Il caso Bonus Card di Brico Io. Università degli Studi di Pisa Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03