|
La gestione finanziaria del museo
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
Basilea 2: le caratteristiche di Basilea 2 e l'impatto sulla relazione banca-impresa
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
La gestione del Food & Beverage nelle imprese alberghiere: il caso Hotel President****
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
Il project financing: un nuovo approccio al finanziamento degli investimenti – La realizzazione di una centrale termoelettrica
|
Università Carlo Cattaneo - LIUC
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
Modelli territoriali delle strutture alberghiere multinazionali
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
|
|
Regime fiscale ed effetti elusivi della scissione
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
Financial Derivatives under MiFID Framework
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
Progresso tecnologico e innovazione: analisi empirica
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
Gli ausiliari per la sicurezza del datore di lavoro
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
L'Expected Shorfall come misura del rischio di mercato
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
La politica monetaria cinese: problemi e prospettive
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
La gestione dei derivati negli enti locali e nelle Pmi
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
Made in Italy e distretti industriali: il caso del distretto di Vicenza
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
La redazione del bilancio sociale nella direzione operativa del Comune di Forlì
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
L'incompletezza contrattuale nelle relazioni economiche e i possibili rimedi
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
Relazione tra sviluppo finanziario e investimenti in ricerca e sviluppo
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
La revisione contabile negli enti locali: risultato di una indagine empirica tra gli enti della Provincia di Perugia
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
Opportunità e limiti dell'outsourcing. Il caso Locman S.p.a.
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
|
Il concetto di reputazione nell’investment banking e le performance di lungo periodo delle Ipo's: la verifica empirica nel mercato italiano e UK
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
Gli intangibles nella comunicazione d'impresa. Il Bilancio dell'Intangibile di Mythos Arkè.
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |