Tendenze evolutive nel mercato dei tour operator e analisi delle principali strategie: il dynamic packaging
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Modelli contabili a supporto dell'accountability nel settore pubblico
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
L'impatto delle agenzie di rating sul mercato finanziario
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Metodologie alternative di risoluzione delle controversie
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2006-07 |
La valutazione del capitale economico ed insegna di un'azienda operante nel settore della grande distribuzione. Case study: punto vendita catena Conad.
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
Il communication mix nel casual wear fashion - Le leve strategiche dei principali players: Zara, H&M, Gap, Diesel
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Analisi temporale per lo studio della qualità di un sistema informatico: il caso ERP 2000
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Cesare Merzagora : un uomo poliedrico
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
E-commerce: sicurezza nei pagamenti e tutela della privacy
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Gli strumenti informatici a supporto delle politiche di marketing d'azienda: Il caso LAGOSTINA
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Un caso particolare di comunità virtuale: Second Life
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Il fenomeno della corruzione: teoria economica e politiche di contrasto
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
L'automazione nel settore bancario: il caso Banca Carime
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Il consumo di prodotti biologici in Europa: alcuni Paesi a confronto - Un'analisi delle nuove tendenze di consumo riferite ai prodotti biologici
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Giochi strategici di politica economica, indipendenza e credibilità delle banche centrali
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
L'evoluzione dei rapporti di fornitura nell'industria dell'arredamento: il caso del distretto di Pesaro
|
Università degli Studi di Ancona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
La misurazione della soddisfazione dei clienti come leva strategica nel mercato b2b dei software per il retail: il caso di.tech
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Gli statuiti principi di revisione quale strumento di metodo e regola nello svolgimento della revisione contabile. Analisi ed evoluzione storica.
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Una nuova fonte di energia: il biodiesel
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Il bilancio sociale delle aziende di credito: una riflessione sul modello proposto dall’ABI
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |